Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Disinnesca la bomba allergica: La storia della mia guarigione [Kindle Edition]

    Posted By: AlenMiler
    Disinnesca la bomba allergica: La storia della mia guarigione [Kindle Edition]

    Disinnesca la bomba allergica: La storia della mia guarigione by Matteo Mastrangelo
    Italian | 15 Oct. 2012 | ASIN: B009RITN4K | 105 Pages | AZW3 | 708.56 KB

    Rispetto alla stragrande maggioranza dei libri che trattano l'argomento "Disinnesca la bomba allergica" è stato scritto per diffondere un'esperienza di guarigione dalle allergie. Il valore dell'ebook è direttamente proporzionale alla sofferenza che l'autore ha provato a sue spese, anche di natura economica e sulla sua pelle, seguendo un percorso di scelte apparentemente lineare, ma in realtà lungo e tortuoso. Scelte sbagliate o poco efficaci, appunto, in ogni caso esperienze che gli hanno insegnato molto sul mondo delle allergie e della salute in generale. Leggendo appare evidente che la frase "le allergie te le devi tenere, prendi queste pastiglie" è stata la fonte di maggiore ispirazione a condividere queste pagine leggere, ma puntuali e ricche di informazioni, non fosse per il fatto che il paziente in questione, nonchè autore dell'opera, non si è fatto condizionare dal pessimismo e dalla cattiva informazione ed ha raggiunto "un'insperata" e duratura guarigione. Niente miracoli ma una terapia che ha funzionato e pertanto degna di attenzione, un viaggio lungo, attraverso le discipline mediche più disparate, con i loro pregi ed i loro difetti, i costi ed i benefici.
    Sarà anche una goccia di pioggia nel deserto, ma di fronte alla sete è sufficiente per alimentare una speranza. Per la nostra cultura, prettamente improntata sull'uso estremo di medicinali di sintesi chimica, invece, un caso clinico "fuori dagli schemi" può rappresentare un momento di riflessione e di stimolo ad indagare sulle possibili strategie per migliorare un contesto abbastanza pessimista riguardo al crescente numero di pazienti allergici.