ANTONINO CUMBO CONTE BORGIA by Giuseppe Alibrandi
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 147 pages | PDF | 15.6 MB
Italian | 2018 | ISBN: n/a | 147 pages | PDF | 15.6 MB
Nel gennaio del 1820 la sedicenne Alcmena dei conti Borgia di Velletri si sposa con il primogenito di una nobile e ricca famiglia messinese, Diego Cumbo. Antonino, il terzogenito di Alcmena e Diego, "nato del faro sul sinistro lito", al cognome paterno aggiunge quello materno e il titolo di conte Borgia. Il diario racconta l’educazione nel collegio patrizio di Perugia, l’epopea garibaldina a Velletri e la partecipazione alla Repubblica romana del '49, le strategie matrimoniali e il matrimonio con Francesca D’Amico, l'elezione a deputato del Regno (1865-1869) ; sindaco di Milazzo e autore del Piano regolatore dell' espansione della città realizzata nel ‘900 con la via a lui intitolata; l'ascesa industriale del casato con la produzione del tonno sott’olio del 1881 nella tonnara di San Giorgio assieme al figlio Diego culminata nel 1898 con la serigrafia su latta della marca di fabbrica riproducente il san Giorgio del Raffaello per l'Esposizione generale di Torino.