Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Luigi Giardini, "L'agronomia per conservare il futuro"

    Posted By: TimMa
    Luigi Giardini, "L'agronomia per conservare il futuro"

    Luigi Giardini, "L'agronomia per conservare il futuro"
    Pàtron | 2012 | ISBN: 8855531689 | Italian | PDF | 692 pages | 37.3 MB

    L’agronomia per conservare il futuro di Luigi Giardini, alla sua sesta edizione, il volume di Giardini mostra la centralità del ruolo che questo campo di studi riveste nel contesto agricolo attuale, sempre più moderno e globalizzato.
    Il volume di Giardini fornisce un quadro della funzione che l’agronomia svolge nel panorama economico di oggi: l’organizzazione della produzione del cibo è riuscita a svilupparsi nel tempo e a tenere il passo con la crescita della popolazione mondiale, limitando così la fame nel mondo. Ideare un’agronomia capace di conservare il futuro è l’obiettivo perseguito in questo testo, che si presenta quindi come un’indispensabile lettura per gli studenti e gli agronomi che si troveranno ad affrontare questa sfida. La modernizzazione e la globalizzazione della società, infatti, hanno portato ad un evoluzione degli interessi dell’agronomia e degli studi di interesse agrario, qui analizzati: la redditività d’impresa, la qualità della produzione agraria, la conservazione del paesaggio, la protezione ambientale.
    Rivolto principalmente agli studenti universitari che vogliano conoscere i principi e le leggi fondamentali che governano l’agronomia, L’agronomia per conservare il futuro si distingue per chiarezza espositiva e completezza, e per queste sue qualità viene adottato come manuale di agronomia da molti anni. Grazie all’aggiornamento continuo dei contenuti, può essere anche un utile strumento di aggiornamento e consultazione per professionisti e tecnici del settore.

    Luigi Giardini, "L'agronomia per conservare il futuro"