Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    E. Funaioli A. Maggiore U. Meneghetti, "Lezioni di meccanica applicata alle macchine", Vol. 1 e 2

    Posted By: TimMa
    E. Funaioli A. Maggiore U. Meneghetti, "Lezioni di meccanica applicata alle macchine",  Vol. 1 e 2

    E. Funaioli A. Maggiore U. Meneghetti, "Lezioni di meccanica applicata alle macchine", Vol. 1 e 2
    Pàtron | 1987/1998 | ISBN: 8855528297/8855530003 | Italian | PDF | 350/240 pages | 36.3 MB

    I due volumi che compongono l’opera costituiscono la rielaborazione e l’aggiornamento dei miei due volumi di «Corso di Meccanica applicata alle macchine» la cui prima edizione vide la luce, per i tipi dell’editore Pàtron, nel 1970.

    La nuova opera, frutto della collaborazione mia con i Colleghi Alberto Maggiore e Umberto Meneghetti, è notevolmente rinnovata ed aggiornata, con interventi particolarmente incisivi nel secondo volume. Ma l’organizzazione della materia ed i criteri seguiti nella trattazione dei diversi argomenti sono quelli stessi che furono da me a suo tempo adottati e che, almeno presso la Facoltà di Ingegneria di Bologna, hanno avuto una positiva risposta didattica.

    Il primo volume è dedicato allo studio dei meccanismi considerati da un punto di vista geometrico e cinematico, allo studio delle forze agenti sulle macchine, allo studio dell’equilibrio delle macchine in condizioni di moto uniforme.

    Nel secondo volume vengono trattate alcune fondamentali questioni di dinamica delle macchine rotative ed alternative. La macchina viene considerata sia isolatamente, sia come componente di un impianto costituito da una macchina motrice e da una macchina operatrice.

    Sono stati rielaborati e ampliati i capitoli sulla teoria dei fenomeni vibratori e sulla regolazione della velocità angolare; ed è stato introdotto un nuovo capitolo sulla misura dei fenomeni vibratori.

    Criteri di aggiornamento ci hanno imposto, poi, di rielaborare molti capitoli; tipico è il caso di quello sulla cinematica dei meccanismi, che è stato completamente ristrutturato e che è stato arricchito di alcuni paragrafi dedicati allo studio dei sistemi articolati spaziali.

    Nella esposizione dei diversi argomenti abbiamo cercato di insistere sulla impostazione fisica delle questioni trattate e sui campi di impiego delle soluzioni proposte, in modo da dare all'allievo non soltanto mezzi di analisi dei sistemi meccanici, ma anche criteri di scelta delle soluzioni da adottare nella progettazione.

    Per non appesantire inutilmente il testo abbiamo evitato di dilungarci nei passaggi matematici; il testo resta, comunque, di facile lettura per chiunque abbia il livello di preparazione del primo biennio di Ingegneria.Alla fine di ogni capitolo è riportata una essenziale bibliografia delle sole opere specialistiche. La bibliografia di opere di carattere generale è riportata in fondo ai due volumi.

    E. Funaioli A. Maggiore U. Meneghetti, "Lezioni di meccanica applicata alle macchine",  Vol. 1 e 2
    Vol. 1 - 22.42 MB
    NitroFlare.com
    Vol. 2 - 13.97 MB
    NitroFlare.com