Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Il Presidente (repost)

    Posted By: arundhati
    Il Presidente (repost)

    Gianni Bisiach, "Il Presidente"
    2013 | Italian | ISBN-10: 8854158593 | 475 pages | EPUB | 8 MB

    John Fitzgerald Kennedy
    La lunga storia di una breve vita

    La vita, gli amori, la leggenda a cinquant'anni dall'assassinio

    Il 22 novembre 1963, il presidente John Fitzgerald Kennedy veniva assassinato a Dallas, nel Texas.
    Sono passati cinquant’anni, ma i dettagli e i retroscena di quell’omicidio, sono ancora avvolti da un alone di mistero. John Fitzgerald Kennedy è stato il primo presidente cattolico degli Stati Uniti, eroe della guerra del Pacifico, Premio Pulitzer per la letteratura. Da giovane senatore, insieme con il fratello Bob, aveva condotto una coraggiosa inchiesta al Senato di Washington contro i più temibili gangster dell’epoca. Nominato presidente, JFK guida l’America verso il riconoscimento dei diritti civili, l’abolizione delle discriminazioni razziali, la politica di aiuto ai Paesi più poveri. In un mondo diviso in due blocchi, Kennedy non si oppone alle operazioni dei servizi segreti per eliminare alcuni capi di Stato esteri, non disdegnando l’aiuto di Cosa Nostra. In seguito assumerà posizioni temerarie contro gli industriali del petrolio e dell’acciaio e contro gli stessi boss mafiosi di cui si era servito in precedenza. Alla fine il Presidente cercherà l’alleanza con l’Unione sovietica e con Fidel Castro, inimicandosi le forze conservatrici che lo avevano sostenuto. Nel 1963, a Dallas, John Fitzgerald Kennedy viene ucciso a colpi di fucile. Nel 1968 anche Martin Luther King e Robert Kennedy vengono assassinati. Per far luce su quei delitti sono state condotte numerose inchieste. Poi gli archivi sono stati aperti e molte impietose verità sono venute a galla…

    Dallas, 22 novembre 1963
    Il giorno più lungo per gli Stati Uniti d'America e il mondo intero

    A cinquant’anni dal terribile assassinio di John Fitzgerald Kennedy, Gianni Bisiach ripercorre la storia del presidente più amato, con interviste esclusive, rivelazioni di prima mano e sconvolgenti retroscena

    Dalla verde Irlanda
    John Kennedy va alla guerra
    Senatore del Massachusetts
    Jack sposa Jackie
    Verso la Casa Bianca
    Politica estera e operazioni segrete
    Nell’intimità della Casa Bianca
    Marylin e le altre
    Ottobre 1962: è la fine del mondo?
    Cosa Nostra alla sbarra
    Verso Dallas
    L’addio a Kennedy
    Il Rapporto Warren
    Il Rapporto Stokes
    Come è stato ucciso Kennedy