Tags
Language
Tags
September 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    1001 mercatini in Italia (repost)

    Posted By: arundhati
    1001 mercatini in Italia (repost)

    Assunta Corbo, "1001 mercatini in Italia"
    2013 | Italian | ISBN-10: 8854157929 | 479 pages | EPUB | 1 MB

    I mercatini hanno un’anima. La merce esposta sui banchi racconta tradizioni, storie passate e tendenze attuali. Da Nord a Sud cambiano le usanze, i gusti, i dialetti e di conseguenza anche la produzione, l’artigianato e gli oggetti in vendita. L’atmosfera del mercato generale di Milano, il più grande d’Italia, non è certo la stessa che si respira alla Vuccirìa di Palermo. Allo stesso modo il mercatino retrò di Napoli non regala le stesse emozioni della famosa mostra-mercato vintage al Castello di Belgioioso. Alcuni sono una vera esperienza sensoriale, come il mercato delle erbe aromatiche e delle spezie di Casola Valsenio, altri vantano una storia centenaria come la Fiera di Sinigaglia di Milano. Stravaganti realtà frequentate da un pubblico talmente vario ed eterogeneo da lasciare stupiti, i mercatini sono diventati la testimonianza del folklore e della tradizione di ogni singola realtà italiana.

    Faenza: Ieri l’altro – nella patria della ceramica
    Novara: Artigianato&etnico – dove si trovano pezzi da tutto il mondo
    Lecce: Mercatino del vinile – immersi nel sound della Puglia
    Catania: La pescheria – quel folklore che profuma di mare
    Perugia: Perugia Flower Show – tra piante rare e varietà botaniche
    Zagarolo: Tramando… tessendo – va in scena l’arte della tessitura
    Monselice: Mercatino dei bambini – un’estate da piccoli venditori
    Belluno: Mercatino di Natale – nel cuore delle Dolomiti
    Napoli: i presepi di via san Gregorio armeno – artigiani del presepe DOC
    Pizzighettone: Bicisolobici – le due ruote raccontano la storia
    Arezzo: Chelonian expo – per acquistare tartarughe rare e comuni
    Montappone: Il cappello di paglia – qui si comprano solo cappelli
    Mogoro: Fiera del tappeto – anche i tappeti parlano di noi