Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Quando Mussolini non era fascista. Dal socialismo rivoluzionario alla svolta autoritaria

    Posted By: arundhati
    Quando Mussolini non era fascista. Dal socialismo rivoluzionario alla svolta autoritaria

    Paolo Cortesi, "Quando Mussolini non era fascista. Dal socialismo rivoluzionario alla svolta autoritaria: storia della formazione politica di un dittatore"
    Italiano | ISBN: 8854112194 | 2008 | 172 pages | PDF | 17 MB

    Sanguinosa, misteriosa ma, soprattutto, contraddittoria. È la storia di Benito Mussolini, sospesa tra l'immagine del dittatore e gli anni della militanza socialista come se, anziché un unico personaggio, la vicenda umana del Duce riguardasse due individui diversi, non semplicemente opposti ma addirittura nemici. Il giovane Mussolini, infatti, è un rivoluzionario che incita il popolo alla sommossa, convinto che ogni mezzo sia buono per rovesciare il sistema che opprime il proletariato. In seguito a una conversione inaspettata, però, l'apostolo del socialismo si trasforma in un nazionalista intransigente, devoto all'ordine e amante della disciplina. Come si spiega un simile cambiamento, tenendo conto che prima dell'avvento del fascismo l'animo incendiario del dittatore vale a Benito Mussolini il soprannome di "matto di Predappio"? Questo saggio indaga i primi anni della vita politica del futuro Duce, gli anni della sua formazione, della propaganda socialista e della miseria. Utilizzando fonti documentarie poco note e la pubblicistica locale, viene illustrata l'attività giovanile di Mussolini, i suoi rapporti con il potere e con la società degli inizi del Novecento.