Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Manuale di microbiologia predittiva: Concetti e strumenti per l'ecologia microbica quantitativa

    Posted By: roxul
    Manuale di microbiologia predittiva: Concetti e strumenti per l'ecologia microbica quantitativa

    Fausto Gardini, "Manuale di microbiologia predittiva: Concetti e strumenti per l'ecologia microbica quantitativa"
    Italiano | ISBN: 8847053544 | 2013 | 348 pages | PDF | 6 MB

    La microbiologia predittiva si occupa dello sviluppo di modelli matematici per la crescita, la sopravvivenza e l'inattivazione dei microrganismi negli alimenti. La sua importanza per la valutazione del rischio microbiologico e l'ottimizzazione dei processi dell'industria alimentare è ormai indiscussa e riconosciuta anche dalla normativa comunitaria. Questo manuale fornisce le basi teoriche e pratiche per la progettazione degli esperimenti, l'analisi dei dati, la formulazione dei modelli e l'interpretazione dei risultati. Dopo aver introdotto i concetti base della modellazione dei fenomeni biologici, il testo presenta le diverse tipologie di modelli. L'ampia trattazione dei modelli primari non si limita ai modelli classici, ma è estesa anche agli approcci più recenti, basati su cinetiche non lineari o probabilistiche. Sono quindi approfonditi i modelli secondari, che descrivono i parametri della crescita al variare di condizioni chimico-fisiche e ambientali. Vengono inoltre descritti i principali modelli terziari, cioè i software e i database disponibili per la microbiologia predittiva. Capitoli specifici sono dedicati all'integrazione dei modelli con i principali fenomeni chimico-fisici rilevanti nelle tecnologie alimentari e all'utilizzo dei modelli nella valutazione quantitativa del rischio, fondamentale per la sicurezza degli alimenti. Conclude il volume una rassegna degli strumenti statistici utilizzati in microbiologia predittiva.