Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Enrico Giusti, "Analisi matematica: 1"

    Posted By: TimMa
    Enrico Giusti, "Analisi matematica: 1"

    Enrico Giusti, "Analisi matematica: 1"
    Bollati Boringhieri | 2002 | ISBN: 8833954293 | Italian | PDF | 288 pages | 8.4 MB

    Nato a Firenze nel 1940 e laureatosi in Fisica a Roma nel 1963, Enrico Giusti è professore ordinario di analisi matematica presso l'Università di Firenze, dove, dal 1980 fino a qualche anno fa, ha insegnato tale disciplina, e adesso tiene un corso di storia delle matematiche. Dopo la laurea, ha svolto attività didattica e di ricerca all'Università della California, alla Stanford University e all'Australian National University di Canberra. I suoi interessi professionali hanno riguardato principalmente le equazioni alle derivate parziali, le superfici minime, la geometria differenziale e la storia della matematica, con qualche incursione nella filosofia della matematica. Attualmente si occupa soprattutto di promuovere e gestire "Il Giardino di Archimede", il primo museo completamente dedicato alla matematica e alle sue applicazioni. Vincitore, nel 1978, del premio Caccioppoli, ha pubblicato numerosi lavori scientifici collaborando con alcuni dei maggiori matematici italiani. Inoltre, è autore di vari testi didattici e divulgativi, l'ultimo dei quali, La matematica in cucina, è da poco uscito.

    Note positive: il libro è chiaro nei concetti trattati, non ci sono grossi problemi a seguire i discorsi e sono buone anche le note storiche che integrano gli argomenti. Ci sono degli esercizi svolti che non sono fini a se stessi, che anzi mettono in evidenza usi pratici degli strumenti matematici a cui si riferiscono.

    Purtroppo, quando si tratta di passaggi matematici, formule o altro, il libro è pieno zeppo di errori, in più ci sono errori di stampa delle parole (ne ho trovati in media uno una pagina sì e una no). Bisogna stare attenti a questi errori perchè ad un lettore poco attento possono fornire false informazioni, e qualche passaggio più tardi non si viene a capo di cosa stia succedendo nelle formule.
    Un modo per affrontarli è sempre eseguire i passaggi indipendentemente da quello che dice il libro: pratica che aiuta la memoria e previene l'inconveniente del cadere in queste falle.

    Capitoli:
    Il sistema dei numeri reali
    Successioni e serie numeriche
    Funzioni e loro limiti; funzioni continue
    Le idee fondamentali del calcolo infinitesimale
    Derivazione e integrazione delle funzioni elementari
    Sviluppi del calcolo infinitesimale
    L'indice completo è disponibile nei primi due screenshot.