Tags
Language
Tags
October 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Rosario Russo, Gianpaolo Fadini, "L'interpretazione dell'elettrocardiogramma"

    Posted By: TimMa
    Rosario Russo, Gianpaolo Fadini, "L'interpretazione dell'elettrocardiogramma"

    Rosario Russo, Gianpaolo Fadini, "L'interpretazione dell'elettrocardiogramma"
    Piccin | 2003 | ISBN: 882991701X | Italian | EPUB | 128 pages | 20.7 MB

    Il contenuto di questo libro si limita ai problemi ECG più frequentemente incontrati nella pratica della medicina generale per la cui soluzione non sono richieste conoscenze e abilità sofisticate di livello squisitamente specialistico. È costituito da 20 obiettivi d’apprendimentosuddivisi in 5 capitoli, denominati lezioni per sottolineare che il manuale vuole essere d’apprendimento più che di consultazione.
    Gli obiettivi di apprendimento nei singoli capitoli sono stati raggruppati in base a criteri di ordine pedagogico sviluppati nel corso di anni di insegnamento e di dialogo con gli studenti.
    Ad esempio la fibrillazione atriale è stata trattata nella prima lezione insieme al ritmo sinusale, separatamente e prima delle extrasistoli, per mettere in rilievo il contrasto tra la facile visibilità dell’onda P sinusale e la faticosa ricerca della P che il principiante rischia di confondere con le onde f presenti qua e là nella fibrillazione atriale.
    Lo scopo del libro è prevalentemente pratico e si propone di far sviluppare al discente le abilità necessarie alla interpretazione dell’ECG. L’enfasi è posta sui criteri diagnostici e su come applicarli correttamente. Le nozioni teoriche sono integrate con quelle di tipo pratico e, per ogni singola alterazione ECG, sono limitate alle conoscenze necessarie per comprenderne la genesi e i criteri diagnostici.

    Rosario Russo, Gianpaolo Fadini, "L'interpretazione dell'elettrocardiogramma"