Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Strutture dati e algoritmi in Java

    Posted By: arundhati
    Strutture dati e algoritmi in Java

    Michael T. Goodrich, Roberto Tamassia, "Strutture dati e algoritmi in Java"
    2009 | Italian | ISBN-10: 8808070379 | 640 pages | PDF | 21 MB

    Questa quarta edizione è nata allo scopo di presentare un'introduzione alle strutture dati e agli algoritmi e, in particolare, al loro progetto, alla loro analisi e alla loro implementazione. Relativamente ai programmi degli insegnamenti di informatica e di ingegneria informatica, questo testo è stato ritagliato fondamentalmente sulle esigenze dei corsi di strutture dati per il livello Freshman-Sophomore. In riferimento ai programmi basati su\VIEEE7ACM 2001 Computing Curriculum, questo libro è indicato per l'adozione nei corsi CS102 (versioni I/O/B), CS103 (versioni I/O/B),
    CS111 (versione A) e CS112 (versioni A/I/O/F/H ). Ulteriori indicazioni sull'utilizzo di questo libro per i suddetti corsi si troveranno più avanti nel corso della prefazione.

    Le più evidenti modifiche, rispetto alla terza edizione, sono le seguenti:

    • Aggiunta di un nuovo capitolo dedicato ad array, linked list e ricorsione.
    • Aggiunta di un nuovo capitolo dedicato alla gestione della memoria.
    • Integrazione completa con Java 5.0.
    • Migliore integrazione con la Collections Framework di Java.
    • Miglioramento della trattazione degli iteratori.
    • Ampliamento della trattazione delle liste di array, contenente la sostituzione
    della classe java.util.vector con la classe java.util.ArrayList.
    • Aggiornamento di tutte le API (Application Programming Interface) di Java
    che prevedono l'introduzione di tipi generici.
    • Semplificazione dei tipi di dati astratti (TDA) lista, albero binario e coda a priorità.
    • Ulteriore raffinamento della trattazione matematica delle sette funzioni più utilizzate.
    • Ampliamento e revisione della parte esercitativa, che ha raggiunto un totale di 670 esercizi, distribuiti tra livello di base, livello avanzato e progetto. Gli esercizi aggiuntivi comprendono nuovi progetti sulla manutenzione di una lista dei massimi punteggi di un gioco, sulla valutazione di espressioni infisse e suffisse, sull'albero di gioco minimo e massimo, sull'elaborazione degli ordini di acquisto e vendita merci, sullo scheduling della CPU, sulla simulazione rc-body, sul calcolo della distanza delle parti identiche in una sequenza di basi del DNA, sulla creazione e risoluzione di giochi enigmistici.