Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    Gérard Genette, "Figure I. Retorica e strutturalismo" (repost)

    Posted By: TimMa
    Gérard Genette, "Figure I. Retorica e strutturalismo" (repost)

    Gérard Genette, "Figure I. Retorica e strutturalismo"
    Einaudi | 1988 | ISBN: 8806114042 | Italian | EPUB | 245 pages | 0.3 MB

    In questo volume il discorso di Genette si applica allo studio sistematico della scrittura in quanto complesso di strutture formali, muovendo lungo quattro principali direttrici: il Barocco; i trattati di Retorica; un'idea paradossale di letteratura elaborata attraverso Valéry, Borges, i formalisti russi; lo strutturalismo. Nel prendere le mosse da un'implicita consapevolezza delle condizioni in cui cade la critica letteraria quando si trovi sola di fronte a se stessa, Genette sceglie, tra le alternative possibili, di elucidare analiticamente gli elementi di un metodo, mettendo a nudo i meccanismi ai produzione del testo, e salvando l'esercizio della critica stessa in questa progressione teorica.

    Gérard Genette (Parigi, 1930) è un critico letterario e saggista francese. È considerato un esponente di spicco dello strutturalismo, insieme a Barthes e Lévi-Strauss, e del gruppo di "Nouvelle Critique", con Deleuze, Derrida e Foucault. È anche ritenuto uno dei massimi esponenti di quella branca della teoria della letteratura che prende il nome di «narratologia». Tra le sue opere si segnala la serie di "Figure", e in particolare il quarto volume, intitolato "Nuovo discorso del racconto". Anche se la sua influenza è stata minore di quella di altri, è tuttora difficile non imbattersi (anche al di fuori dello strutturalismo) in termini e tecniche derivanti dal suo lessico specifico: sono suoi, ad esempio, neologismi tecnici come paratesto ed (extra-)diegetico. Genette è tuttora attivo sia come studioso che come insegnante, in qualità di Ancien Directeur de recherches presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales. È inoltre Visiting professor alla New York University e dirige la collana "Poétique" presso le Éditions du Seuil.