Tags
Language
Tags
September 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Nascita ed evoluzione del distretto orafo di Arezzo (1947-2001). Primo studio in prospettiva ecology based

    Posted By: lengen
    Nascita ed evoluzione del distretto orafo di Arezzo (1947-2001). Primo studio in prospettiva ecology based

    Nascita ed evoluzione del distretto orafo di Arezzo (1947-2001). Primo studio in prospettiva ecology based by
    Italian | 2003 | ISBN: 8884531276 | 149 Pages | PDF | 1 MB

    Il distretto industriale toscano dell’oro si localizza quasi unicamente nella pro vincia di Arezzo. I dati di aprile 2003 indicano che gli addetti sono 10.500 con una forte prevalenza nell’area aretina e con discrete presenze anche nelle aree della provincia: Casentino 752, Val di Chiana 727, Valdarno 678, Val Tiberina 215. È importante ricordare come i dati occupazionali e quelli produttivi della fi liera toscana dell’oro negli anni Novanta, si siano distinti per essere i migliori in asso luto a livello nazionale. Riguardano soprattutto le micro-imprese, che sono meglio sopravvissute alla crisi che aveva colpito il settore negli anni Ottanta. Guardando alla struttura produttiva del distretto, così come ci viene accurata mente descritta in questo lavoro, si vede come in pochi anni le aziende aretine siano state capaci di passare da una struttura basata sulla grande impresa a quella dei sistemi produt tivi locali fondati sulla piccola e media impresa. Il lavoro della Prof.ssa Lazzeretti rappresenta la conclusione di una prima fase di analisi scientifi che relative alla nascita ed evoluzione del distretto dell’oro della provincia di Arezzo e costituisce un’accurata analisi del percorso di sviluppo del sistema orafo aretino.