Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Usare Sigil per scrivere ebook fruibili su qualsiasi lettore

    Posted By: AlenMiler
    Usare Sigil per scrivere ebook fruibili su qualsiasi lettore

    Usare Sigil per scrivere ebook fruibili su qualsiasi lettore di Antonio Taccetti
    Italiano | 26 marzo 2015 | ASIN: B00V9C0120 | 136 Pagine | AZW3/MOBI/EPUB/PDF (conv) | 7 MB

    Il libro si rivolge a chi, pur con conoscenze minime d'informatica, desidera scrivere e pubblicare in modo autonomo e-book che potranno essere letti su kindle, IPad, tablet ecc.
    Questo è possibile farlo utilizzando il software Sigil del quale questo testo è un manuale d'uso (per i sistemi operativi Windows, MAC e Linux).
    Sigil, software Open Source, lavora similmente ai programmi di videoscrittura, ma essendo rivolto alla scrittura di e-book ha opzioni dedicate a questa finalità e salva in formato EPUB.
    EPUB è lo standard specifico per libri digitali, le cui specifiche consentono di creare e-book di alto impatto visivo fruibili su kindle, IPad, tablet ecc.
    Nel testo sono descritti comandi, strumenti e metodi che caratterizzano Sigil per la scrittura di e-book.
    Anche se in alcuni siti web i formati accettati per la trasformazione di file in e-book sono molteplici (doc, docx, pdf, ecc.), Sigil permette di scrivere e salvare in modo EPUB nativo mantenendo le caratteristiche desiderate che invece alla trasformazione dagli altri formati non è detto siano compatibili o disponibili.
    Nel dettaglio, questa guida pratica descrive come procurarsi il software,
    da indicazioni su come impaginare i capitoli delle pubblicazioni elettroniche dove il testo è fluido e non fisso come lo è nei testi cartacei,
    usare la grafica e le immagini con il testo attorno,
    realizzare indici e sommari in modo automatico o personalizzato,
    creare collegamenti ipertestuali fra pagine dell'e-book, di Internet, note, piè di pagina ecc.
    Per la copertina, sono date indicazioni per caratteristiche, dimensioni e metodi d'inserimento.
    Nella parte avanzata, ma non indispensabile e scrivere e-book, sono descritti i CSS per la personalizzazione di colori, fondo pagina, testo, collegamenti ipertestuali ecc.
    Gli esempi d'impaginazione, grafica, link ecc. sono scaricabili dal sito dell'autore, commentati passo-passo e pronti all'uso, inoltre possono essere facilmente modificati (è spiegato come) ed utilizzati senza chiedere autorizzazioni.
    Per realizzare un prodotto conforme agli standard e validare l'e-book rendendolo pronto per il mercato,
    un'ampia sezione descrive la validazione con:
    FlightCrew (intergrato in Sigil),
    EpubChek per Kindle di Amazon e dei
    CSS con W3C (direttamente da Sigil).
    Tutti i metodi sono gratuiti.
    Per quanto riguarda i risultati delle validazioni, nel manuale sono fornite delucidazioni riguardanti i messaggi (in lingua inglese) con spiegazione, in italiano, degli eventuali errori riscontrati e metodi di correzione.
    Sono inoltre indicati indirizzi Internet (in lingua italiana) ai quali collegarsi per la pubblicazione, fra i quali Amazon e Narcissus con descrizioni dettagliate ed immagini delle videate che verranno riscontrate.

    IT