Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    2 miliardi. Apologia dei social media (Meme - goWare)

    Posted By: AlenMiler
    2 miliardi. Apologia dei social media (Meme - goWare)

    2 miliardi. Apologia dei social media (Meme - goWare) di Alexander Pschera
    Italiano | 16 febbraio 2015 | ASIN: B00TPNM52E | 106 Pagine | AZW3/MOBI/EPUB/PDF (conv) | 6 MB

    Che c’entra la Medusa con Facebook? E Paul Klee con Twitter? Che relazione esiste tra Baudelaire e i social media? In che senso si può dire che la solitudine è la loro forma fondamentale come ha predetto Allan Poe? Che nesso c’è tra l’avvento delle metropoli e la rete? Perché deve essere ridefinito il concetto di trascendenza?
    Questo breve e intenso saggio filosofico del massmediologo tedesco Alexander Pschera risponde a questi interrogativi con una difesa strenua dei social media, un fenomeno che coinvolge 2 miliardi di persone. I social media determinano un ritorno all’immediatezza e all’autenticità andata perduta in una società fondata sul gioco di ruolo. Nel loro spazio tutto è poetico, utopico. È uno spazio sottratto al mercato.

    Questo saggio, che si può leggere nel tempo di visione di The Social Network, non solo è un’apologia dei social media, spesso vissuti collettivamente come un fenomeno inquietante, ma è anche un invito a immergersi in quell’esperienza. Per ora lo sta facendo un cittadino su quattro del mondo. Qualcosa significherà? Pschera ne delinea il lato filosofico ed etico.