Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    Dave Liebman, Enrico Intra - Liebman meets Intra, Live (2008/2014) [Official Digital Download 24/96]

    Posted By: SERTiL
    Dave Liebman, Enrico Intra - Liebman meets Intra, Live (2008/2014) [Official Digital Download 24/96]

    Dave Liebman, Enrico Intra - Liebman meets Intra, Live (2008/2014)
    FLAC (tracks) 24-bit/96 kHz | Time - 77:35 minutes | 1.35 GB
    Studio Master, Official Digital Download | Artwork: Front Cover

    Ogni nuovo progetto e registrazione di Enrico Intra ha sempre una sua propria e autonoma peculiarità artistica; Liebman meets Intra Live non fa certo eccezione. Eppure, già dopo il primo ascolto – ed è risaputo come i lavori di Intra per essere apprezzati in pieno richiedano diversi ascolti – sembra che quest'ultimo lavoro si ritagli un posto di rilievo all'interno della pur vasta e varia produzione del pianista e compositore milanese. Certo, per chi ha familiarità con i dischi di Intra, questa con Dave Liebman riporta subito alla memoria un'altra celebre registrazione con un celebre sassofonista americano, Gerry Mulligan, di cui ricalca anche il titolo, Gerry Mulligan meets Enrico Intra – correva l'anno 1976. La riproposizione del titolo vuole suggerire una continuità e costruire un ponte lungo oltre trent'anni, non c'è dubbio. E tuttavia, pur trattandosi di uno scontro tra titani, Liebman non è Mulligan e, forse, il sassofonista di Brooklyn, anch'egli raffinato e colto compositore, nonché uno dei più europei tra i jazzisti americani, ha una sensibilità artistica più adatta a "leggere" il complesso e stratificato mondo musicale di Intra e a districarsi nella sua articolata rete di rimandi e sonorità non soltanto jazzistiche. Quanto Liebman vi si trovi del tutto a suo agio è immediatamente percepibile.
    Nel live al Teatro Villoresi di Monza (l'ultimo brano è stato invece registrato alla Casa del Jazz di Roma), Liebman non si limita affatto a svolgere diligentemente, come spesso accade, il ruolo dell'ospite d'eccezione; il suo contributo è tutt'altro che accessorio e dimostra invece un'affinità e una partecipazione profonda con l'estetica musicale di Intra. E non poteva essere altrimenti, dal momento che le composizioni di Intra richiedono non soltanto una grande cultura musicale e una tecnica fuori dall'ordinario, ma anche la disponibilità a mettersi in gioco in un'improvvisazione totale – e Liebman non si è di certo risparmiato, anzi ha suonato ai suoi massimi livelli, offrendo assoli di valore assoluto.
    Dicevamo che i lavori di Intra esigono ascolti diversi e attenti – Liebman meets Intra non solo non fa eccezione, ma richiede uno sforzo ancora ulteriore. Ma ne vale la pena. Il brano di apertura, Mazurca, è un piano solo di Intra ispirato a Chopin, che ne rievoca le atmosfere "notturne", ma non bisogna lasciarsi ingannare: già con l'introduzione di solo sax di Liebman a Bluestop l'atmosfera si fa infuocata e, con l'eccezione della ballad Il Mi di Corso Venezia, il ritmo è sostenuto per tutto il cd – l'apporto della sezione ritmica di Marco Vaggi e Tony Arco risulta infatti fondamentale. La scaletta presenta composizioni di Intra che abbracciano circa venticinque anni della sua produzione e si richiamano esplicitamente a stili e generi musicali diversi: Bluestop, Per Donatoni (dedicata al compositore colto Franco Donatoni), Per una Serenata, Ragtime, Rock; eppure, di tali generi, resta quasi esclusivamente la struttura base, mentre comune è piuttosto il lavoro ironico di decostruzione a cui sono sottoposti per lasciar spazio all'improvvisazione più libera. Ciò non toglie tuttavia che il terreno comune sia quello del jazz e del jazz americano in particolare: basti ascoltare www.liebman.it e il pianismo intriso di swing di Intramood. Non mancano, inoltre, tracce delle sperimentazioni più recenti di Intra, come in Punto Due – Intraludes, in cui Alessandro Melchiorre tesse un tappeto elettronico, mai invadente, su cui lo stesso Liebman improvvisa in modo molto suggestivo.
    Insomma, Liebman meets Intra è, brano dopo brano e nota dopo nota, un'esplorazione mai scontata della tradizione del jazz e delle sue prospettive più attuali; lascia senza fiato fino all'ultima nota, anzi fino all'ultimo applauso del pubblico che la suggella.

    Tracklist:
    01 Mazurca 3:49
    02 Bluestop 6:21
    03 Zawinul 8:17
    04 Il Mi di Corso Venezia 5:03
    05 Intramood 4:33
    06 Punto Due, Intraludes 4:44
    07 Per Donatoni 13:09
    08 Per una Serenata 4:55
    09 wwwliebmanit 4:18
    10 Ragtime 6:07
    11 Rock 6:17

    Personnel:
    Enrico Intra, piano
    Dave Liebman, soprano-, tenor sax, flugelhorn
    Marco Vaggi, double bass
    Tony Arco, drums

    foobar2000 1.3.7 / Dynamic Range Meter 1.1.1
    log date: 2018-01-30 11:53:48

    ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
    Analyzed: Dave Liebman, Enrico Intra, Marco Vaggi, Tony Arco / Liebman meets Intra, Live
    ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

    DR Peak RMS Duration Track
    ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––
    DR13 -1.28 dB -18.27 dB 3:50 01-Mazurca
    DR9 -0.87 dB -13.73 dB 6:22 02-Bluestop
    DR7 -0.82 dB -12.31 dB 8:18 03-Zawinul
    DR10 -0.91 dB -14.16 dB 5:03 04-Il Mi di Corso Venezia
    DR9 -0.87 dB -14.19 dB 4:34 05-Intramood
    DR11 -1.01 dB -17.24 dB 4:45 06-Punto Due-Intraludes
    DR7 -0.86 dB -12.47 dB 13:10 07-Per Donatoni
    DR9 -0.93 dB -15.10 dB 4:55 08-Per una Serenata
    DR11 -0.94 dB -14.37 dB 4:19 09-wwwliebmanit
    DR9 -0.92 dB -12.74 dB 6:08 10-Ragtime
    DR13 -0.86 dB -19.50 dB 6:18 11-Rock
    ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––

    Number of tracks: 11
    Official DR value: DR10

    Samplerate: 96000 Hz
    Channels: 2
    Bits per sample: 24
    Bitrate: 2758 kbps
    Codec: FLAC
    ================================================================================


    Thanks to the Original customer.