Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Videocracy (2009)

    Posted By: CCTV
    Videocracy (2009)

    Videocracy (2009)
    Italian | 01:20:46 | 624 x 336 | PAL (25fps) | Xvid | MP3 - 128kbps | 700 MB
    Genre: Documentary

    È un'analisi del potere della televisione e di come essa influenzi comportamenti e scelte della popolazione italiana, di come essa sia entrata nella vita quotidiana come principale fonte di informazione per la quasi totalità delle persone.
    Gandini focalizza l'attenzione soprattutto sull'impero mediatico di Silvio Berlusconi e su come questo sia la fonte del suo potere politico. Il documentario non approfondisce la vicenda berlusconiana ma si evolve per suggestioni, evidenziando la penetrazione sociale dei valori promossi dalla televisione commerciale. Nel documentario sono presentati, come personaggi paradigmatici della videocrazia e della perdita dei valori sociali, Lele Mora (che a fine film pronuncerà il 'basta apparire' che compare nel titolo) e Fabrizio Corona.
    Rai e Mediaset si sono rifiutate di trasmettere il trailer, la prima ritenendo che il film attacchi il Governo e necessiti quindi di un messaggio di segno opposto per garantire l'imparzialità del servizio pubblico, la seconda per "ragioni di opportunità" a causa della critica alla televisione commerciale in esso contenuta. La "censura" dei trailer ha causato da una parte alcune reazioni di sostegno a livello politico, dall'altra alcuni commentatori hanno visto nei trailer la volontà di cercare visibilità per fini pubblicitari.
    Il film è stato presentato alla 66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, nella sezione delle Giornate degli Autori in collaborazione con la Settimana Internazionale della Critica.
    Fabrizio Corona, assente alla prima al Festival, si è in seguito riferito a Gandini come persona «brava, intelligente e furba» imputando al regista di avergli presentato il film in un modo per poi sviluppare il progetto in maniera diversa.
    Nel primo fine settimana di proiezione in Italia, il film ha riscontrato un alto successo di pubblico, pur essendo presentato in un numero limitato di sale, 70.
    Screenshots

    Videocracy (2009)

    Videocracy (2009)

    Videocracy (2009)

    Videocracy (2009)

    FileFactory:
    Part1
    Part2
    Part3
    Part4
    Part5
    Part6
    Part7
    Part8
    MegaUpload:
    Part1
    Part2
    Part3
    Part4
    Part5
    Part6
    Part7
    Part8
    I Links sono intercambiabili