Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    Posted By: edi1967
    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    Il Gattopardo (1963) Special Edition
    The Leopard
    A Film by Luchino Visconti
    DVD9 + DVD5 | VIDEO_TS | PAL | 2,35:1 | 16:9 | 720x576 | 02:57:42 | 5% Recovery | 7.87 GB + 3.94 GB
    Languages Available: Italian 1.0 AC3 | Subtitle: English, Italian
    Extra: Menù, Scene Selection, Trailer, Documentary, Behind the Scene, Photo Gallery, Featurettes
    –––––––––––––––––––––––
    DVDrip | MPEG-4 | AVI | 720x304 | Xvid @ 902 Kbps | 02:57:42 | 5% Recovery | 1.4 GB
    Languages Available: Italian AC3 @ 192 Kbps CBR | Subtitle: English
    Genre: Drama, Historical, War | Nominated for 1 Oscar. Another 8 wins & 5 nominations

    Nel maggio 1860, dopo lo sbarco di Garibaldi in Sicilia a Marsala, Don Fabrizio assiste con distacco e con malinconia alla fine dell'aristocrazia. La classe dei nobili capisce che ormai è prossima la fine della loro superiorità: infatti approfittano della nuova situazione politica gli amministratori e i latifondisti della nuova classe sociale in ascesa.

    IMDB Rating: 8.1/10

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    Don Fabrizio, appartenente a una famiglia di antica nobiltà, viene rassicurato dal nipote prediletto Tancredi che, pur combattendo nelle file garibaldine, cerca di far volgere gli eventi a proprio vantaggio e cita la famosa frase "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi". Specchio della realtà siciliana, questa frase simboleggia la capacità di adattamento che i siciliani, sottoposti nel corso della storia all'amministrazione di molti governanti stranieri, hanno dovuto giocoforza sviluppare.

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    E anche la risposta di Don Fabrizio è emblematica: "…E dopo sarà diverso, ma peggiore." Quando, come tutti gli anni, il principe con tutta la famiglia si reca nella residenza estiva di Donnafugata, trova come nuovo sindaco del paese Calogero Sedara, un borghese di umili origini, rozzo e poco istruito, che si è arricchito e ha fatto carriera in campo politico. Tancredi, che in precedenza aveva manifestato qualche simpatia per Concetta, la figlia maggiore del principe, s'innamora di Angelica, figlia di don Calogero, che infine sposerà, sicuramente attratto dalla sua bellezza ma anche dal suo notevole patrimonio.

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    Episodio significativo è l'arrivo a Donnafugata di un funzionario piemontese, il cavaliere Chevalley di Monterzuolo, che offre a Don Fabrizio la nomina a senatore del nuovo Regno d'Italia. Il principe però rifiuta, sentendosi troppo legato al vecchio mondo siciliano, citando come risposta al cavaliere la frase: "In Sicilia non importa far male o bene: il peccato che noi siciliani non perdoniamo mai è semplicemente quello di 'fare'".

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    Il connubio tra la nuova borghesia e la declinante aristocrazia è un cambiamento ormai inconfutabile: Don Fabrizio ne avrà la conferma durante un grandioso ballo al termine del quale inizierà a meditare sul significato dei nuovi eventi e a fare un sofferto bilancio della sua vita.

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    Il Gattopardo è un film drammatico del 1963 diretto da Luchino Visconti, tratto dall'omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, vincitore della Palma d'oro come miglior film al 16º Festival di Cannes. La figura del protagonista del film, il Gattopardo, si ispira a quella del bisnonno dell'autore del libro, il Principe Giulio Fabrizio Tomasi di Lampedusa, che fu un importante astronomo e che nella finzione letteraria diventa il Principe Fabrizio di Salina, e della sua famiglia tra il 1860 e il 1910, in Sicilia (a Palermo e nel feudo agrigentino di Donnafugata ossia Palma di Montechiaro e Santa Margherita di Belice in provincia di Agrigento).

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    English Synopsis
    The Leopard (Italian: Il Gattopardo, "The Serval"; alternate title: Le Guépard) is a 1963 Italian film by director Luchino Visconti, based on Giuseppe Tomasi di Lampedusa's novel of the same name.

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    In the 1860s, a dying aristocracy struggles to maintain itself against a harsh Sicilian landscape. The film traces with a slow and deliberate rhythm the waning of the noble home of Fabrizio Corbero, Prince of Salina (the Leopard) and the corresponding rise to eminence of the enormously wealthy ex-peasant Don Calogero Sedara.

    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    The prince himself refuses to take active steps to halt the decline of his personal fortunes or to help build a new Sicily but his nephew Tancredi, Prince of Falconeri swims with the tide and assures his own position by marrying Don Calogero's beautiful daughter Angelica. The climatic scene is the sumptuous forty-minute ball, where Tancredi introduces Angelica to society.



    Il Gattopardo (1963) Special Edition

    Special features
    • Interview with producer Goffredo Lombardo (19:33)
    • About the restoration of the movie (11:13)
    • Featurette: Il gattopardo - un viaggio nella memoria (20:46)
    • 2 newsreels (3:01) (0:43)
    • Gallery of customes, scenography and behind the scenes,
    • Theatrical trailer

    From Wikipedia

    Screenshot DVDrip
    Il Gattopardo (1963) Special Edition



    General
    Complete name : VTS_01_0.IFO
    Format : DVD Video
    Format profile : Program
    File size : 104 KiB
    Duration : 2h 57mn
    Overall bit rate mode : Variable
    Overall bit rate : 80 bps

    Video
    ID : 224 (0xE0)
    Format : MPEG Video
    Format version : Version 2
    Duration : 2h 57mn
    Bit rate mode : Variable
    Width : 720 pixels
    Height : 576 pixels
    Display aspect ratio : 16:9
    Frame rate : 25.000 fps
    Standard : PAL
    Compression mode : Lossy

    Audio
    ID : 128 (0x80)
    Format : AC-3
    Format/Info : Audio Coding 3
    Duration : 2h 57mn
    Channel count : 1 channel
    Sampling rate : 48.0 KHz
    Compression mode : Lossy
    Language : Italian

    Text #1
    ID : 33 (0x21)
    Format : RLE
    Format/Info : Run-length encoding
    Bit depth : 2 bits
    Language : Italian

    Text #2
    ID : 35 (0x23)
    Format : RLE
    Format/Info : Run-length encoding
    Bit depth : 2 bits
    Language : English




    ORIGINAL TITLE: Il Gattopardo
    DATE RELEASED: 10/12/1963
    GENRE: Drama , War
    YEAR : 1963
    DIRECTOR: Luchino Visconti
    SCREENPLAY : Henry Medioli
    Actors : Burt Lancaster, Alain Delon, Claudia Cardinale , Rina Morelli , Paolo Stoppa , Romolo Valli , Lucilla Morley , Ottavia Piccolo , Pierre Clementi , Carlo Valenzano , Serge Reggiani , Terence Hill, Leslie French , Giuliano Gemma , Ivo Garrani , Rina De Liguori , Howard W. Rubien , Lou Castel , Ida Galli , Olympia Horses, Anna Maria Bottini, Lola Braccini , John Melisende Rosalino Bua , Vanni Mattresses, Lolli Charles Augustus Pescarini , Halina Zalewska , Anna Maria Surdo , Joseph Stagnitti , Carmelo Artale , Vittorio Duse , Brock Fuller, Franco Gula , Tina Lattanzi , Marino Masé , Maurizio Merli , Marcella Rovena , Stelvio Rosi , Winni Riva, Valerio Ruggeri, Dante Posani , Charles Palmucci ,

    PHOTOGRAPHY: Giuseppe Rotunno
    ASSEMBLY : Mario Serandrei
    MUSIC : Nino Rota
    PRODUCTION: Titanus (ROME) , S.N. PATHE ' CINEMA, S.C.G. ( PARIS )
    DISTRIBUTION: Titanus - CREATIONS HOME VIDEO, VIDEO MONDADORI , DE AGOSTINI , L ' UNIT ' VIDEO ( BIG CINEMA ) - MEDUSA DVD (2001)
    COUNTRY: France, Italy
    DURATION : 205 Min
    SIZE: Technirama - TECHNICOLOR




    Please DO NOT MIRROR

    If you'll find that my links are dead please let me know through the Private Messages.

    &g... Blog Here <<<


    Il Gattopardo (1963) Special Edition