I Vinti (1953) Special Edition
A Film by Michelangelo Antonioni
DVD9 | VIDEO_TS | PAL | 1,33:1 | 4:3 | 720x576 | 01:48:47 | 5% Recovery | 7.7 GB
Languages Available: Italian Dolby Digital 2.0 | Subtitle: Italian, English
Extra: Menù, Scene Selection, Interviews, Commentary, Credits, Featurettes
Genre: Drama
A Film by Michelangelo Antonioni
DVD9 | VIDEO_TS | PAL | 1,33:1 | 4:3 | 720x576 | 01:48:47 | 5% Recovery | 7.7 GB
Languages Available: Italian Dolby Digital 2.0 | Subtitle: Italian, English
Extra: Menù, Scene Selection, Interviews, Commentary, Credits, Featurettes
Genre: Drama
Il film si ispira a fatti di cronaca dove alcuni giovani si sono resi protagonisti di omicidi e furti. La pellicola è suddivisa in tre episodi girati in tre lingue diverse. Pierre, studente di un liceo francese, è uno spaccone, che dà ad intendere ai compagni di guadagnare dei milioni. I compagni decidono di ucciderlo per derubarlo: Simone finge d'esserne innamorata per indurlo a scrivere una lettera che servirà a costituire degli alibi. André spara sul compagno, poi tutti fuggono. Pierre non muore subito e può raccontare l'accaduto. André, accompagnato dal padre, si costituisce al commissariato.Episodio italiano: Giulio, uno studente figlio di un professionista, pratica il contrabbando.
IMDB Rating: 6.7/10
Una notte viene sorpreso dalla polizia: nel fuggire, dopo aver ucciso un guardiano, cade da un'impalcatura riportando gravi lesioni e si reca dalla sua fidanzata che vorrebbe condurlo dal medico. Ma egli si rifugia a casa sua e muore mentre giungono gli agenti.Episodio inglese: In Inghilterra Aubrey Allan comunica ad un giornale di aver scoperto il cadavere di una donna. Viene avvertita la polizia: Aubrey scrive per il giornale un articolo sul rinvenimento del cadavere. Dopo qualche tempo Aubrey dichiara d'esser l'uccisore della donna. Egli crede d'aver compiuto un delitto perfetto ma s'inganna: nella sua prima deposizione i giudici scoprono le prove della sua colpevolezza e lo condannano a morte.
Episodio francese:
Due fratelli pianificano l'assassinio di un loro amico, Pierre, per derubarlo del denaro che spesso si vanta di avere e poi fuggire in Algeria. Dopo l'omicidio, però, scoprono che i soldi erano falsi. In realtà Pierre non muore subito e può raccontare l'accaduto. Il padre di André, il fratello che ha sparato, lo convince a costituirsi alla polizia.
Episodio italiano
Claudio, giovane di buona famiglia, fa il contrabbandiere di sigarette solo per concedersi qualche lusso. Una notte, per sfuggire dalla Guardia di Finanza, uccide un agente e rimane a sua volta ferito in una brutta caduta; la ferita lo porterà alla morte il giorno dopo, lasciando la famiglia sgomenta e incredula.
Episodio inglese
Aubrey, un giovane aspirante poeta, telefona ad un giornale dicendo di aver trovato il cadavere di una donna. Propone di rivelarne l'ubicazione dietro ricompensa, chiedendo anche di poter scrivere egli stesso l'articolo sul fatto e che la sua foto venga messa in prima pagina. Dopo qualche giorno, in cerca di ulteriore fama, confessa di essere stato l'autore dell'omicidio e di aver creduto di aver compiuto un delitto perfetto e quindi di potersi scagionare facilmente; invece vengono trovate le prove della sua colpevolezza e il giovane viene condannato a morte.
Censura
L'episodio inglese venne pesantemente modificato dalla censura italiana. Nel 1962 venne rieditato ne Il fiore e la violenza, un altro film a episodi, con il titolo Il delitto. L'episodio francese in patria ebbe problemi con la censura e il film non fu distribuito fino al 1963.
I vinti è un film del 1953 diretto dal regista Michelangelo Antonioni. Il film è stato presentato fuori concorso alla 18ª edizione del Festival di Venezia.
English Storyline
English Stoyline
Three stories of well-off youths who commit murders. In the French episode a group of high school students kill one of their colleagues for his money. In the Italian episode a university student is involved in smuggling cigarettes. In the English episode a lazy poet finds the body of a woman on the downs, and tries to sell his story to the press.
Commonly and to some extent unjustly written off as a failure, in part because of alterations imposed by censorship pressures that marred the first two episodes, Michelangelo Antonioni's daring second feature (1952), originally released in England as Youth and Perversion.
Consists of three separate sketches chronicling senseless murders committed by young men in France, Italy, and England–a contemporary existentialist document that could almost have been co-scripted by Albert Camus. What's most striking in all three parts of the film is the integration of incident with landscape without psychologizing–something of an Antonioni staple–and the last and best segment strikingly anticipates Blowup by offering not only a corpse found in a park but a tennis match glimpsed in the final shot. Jean-Pierre Mocky, later a New Wave director, plays one of the French youths in the first section, and Fay Compton plays the murder victim in the last.
Special Features
• Uncut version of Italian episode
• Interview with writer Turi Vasile
• Interview with actor Franco Interlenghi
• DVDRom contents (Production notes etc.) - all in ItalianFrom Wikipedia
General
Complete name : VTS_01_0.IFO
Format : DVD Video
Format profile : Program
File size : 78.0 KiB
Duration : 1h 48mn
Overall bit rate mode : Variable
Overall bit rate : 98 bps
Video
ID : 224 (0xE0)
Format : MPEG Video
Format version : Version 2
Duration : 1h 48mn
Bit rate mode : Variable
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 4:3
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Compression mode : Lossy
Audio #1
ID : 128 (0x80)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Duration : 1h 48mn
Channel count : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Language : Italian
Audio #2
ID : 129 (0x81)
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Duration : 1h 48mn
Channel count : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Text #1
ID : 32 (0x20)
Format : RLE
Format/Info : Run-length encoding
Bit depth : 2 bits
Language : English
Text #2
ID : 32 (0x20)
Format : RLE
Format/Info : Run-length encoding
Bit depth : 2 bits
Language : Italian
TITOLO ORIGINALE: I Vinti
GENERE: Drammatico, Sociale, Film a episodi
REGIA: Michelangelo Antonioni
SCENEGGIATURA: Suso Cecchi d'Amico, Michelangelo Antonioni, Diego Fabbri, Turi Vasile, Giorgio Bassani, Roger Nimier
ATTORI:
Jean-Pierre Mocky, Etchika Choureau, Jacques Sempey, Henri Poirier, Franco Interlenghi, Anna Maria Ferrero, Evi Maltagliati, Eduardo Ciannelli, Peter Reynolds, Patrick Barr, Fay Compton, Eileen Moore, Annie Noël, Tony Kilshaw, Gastone Renzelli, Raymond Lovell, Sergio Crosia, Guy De Meulan, Mario Feliciani, Fred Victor Charles
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Enzo Serafin, Aldo Scavarda
MONTAGGIO: Eraldo Da Roma
MUSICHE: Giovanni Fusco
PRODUZIONE: FILM COSTELLAZIONE, SGC
DISTRIBUZIONE: FILM COSTELLAZIONE - MINERVA VIDEO
PAESE: Italia 1952
DURATA: 98 Min
FORMATO: B/N
NOTE:
- PRESENTATO FUORI CONCORSO ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA 1953.- L'EPISODIO INGLESE E' STATO RIEDITATO IN ITALIA NEL 1962 NEL FILM ANTOLOGICO "IL FIORE E LA VIOLENZA" CON IL TITOLO "IL DELITTO".- REVISIONE MINISTERO GIUGNO/LUGLIO 2002.
Recovery Volumes (.rev)
Recovery volumes or .rev files are special files which can be created by WinRAR/RAR and allow you to reconstruct missing and damaged files in a volume set. They can
only be used with multi-volume archives.
This feature may be useful for backups or, for example, when you post a multivolume archive to a newsgroup and some of the subscribers did not receive some files. Reposting recovery volumes instead of usual volumes may reduce the total number of files to repost.
Each recovery volume is able to reconstruct one missing RAR volume. For example, if you have 30 volumes and 3 recovery volumes, you are able to reconstruct any 3 missing volumes. If the number of .rev files is less than a number of missing volumes, reconstructing is impossible. The total number of usual and recovery volumes must not exceed 255 and the number of recovery volumes must be less than the number of RAR volumes.
WinRAR reconstructs missing and damaged volumes either when clicking on .rev file, or when using rc command or automatically, if it cannot locate the next volume and finds the required number of .rev files when unpacking.
You may use the "Recovery volumes" option in the Archive name and parameters dialog or a similar option also appears in the Protect archive command to create recovery volumes. In the command line mode you may do it with -rv switch or rv command.
Original copies of damaged volumes are renamed to *.bad before reconstruction. For example, volname.part03.rar will be renamed to volname.part03.rar.bad.
From Win-rar.com
Please DO NOT MIRROR
If you'll find that my links are dead please let me know through the Private Messages.
&g... Blog Here <<<
If you'll find that my links are dead please let me know through the Private Messages.
&g... Blog Here <<<