Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]

    Posted By: edi1967
    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]

    Gli Sbandati (1955)
    The Abandoned
    A Film by Francesco Maselli
    DVD9 | VIDEO_TS | PAL Area 2 | 1,33:1 | 4:3 | 01:35:11 | 5% Recovery | 5.17 Gb
    Languages Available: Italian Dolby Digital 2.0 AC3 @ 192 Kbps | Subtitle: English, Italian
    Extra: Menù, Scene Selection, Francesco Maselli Interview, Trailer
    Genre: Drama

    Nell'estate del 1943 la contessa Luisa (Isa Miranda) e il figlio Andrea (Jean-Pierre Mocky) lasciano Milano per sfuggire ai bombardamenti e si ritirano nella loro villa di campagna, dove ospitano due coetanei di Andrea, il cugino Carlo, figlio di un gerarca fascista fuggito in Svizzera, e l'amico Ferruccio, figlio di un ufficiale dell'esercito, impegnato in guerra. I tre giovani passano il tempo nel dolce far niente, prendendo il sole lungo il fiume, solo vagamente consapevoli del conflitto in corso, grazie alle trasmissioni di Radio Londra. Cominciano a prendere coscienza della gravità della situazione quando giungono degli sfollati dalla città ed Andrea, per debolezza e non per solidarietà, è costretto ad accettare di ospitarne alcuni nella villa, con la contrarietà di sua madre.

    IMDB

    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]

    Fra gli sfollati c'è la giovane operaia Lucia (Lucia Bosé), di cui Andrea si innamora e grazie alla quale finalmente esce dal suo mondo dorato per affrontare la tragica realtà che li circonda e prendersi delle responsabilità. In assenza della madre, a cui è legato da un rapporto morboso e verso la quale è in completa soggezione, sembra maturare e, quando in paese giungono dei soldati italiani, sfuggiti ad un convoglio tedesco che li stava portando ai campi di lavoro, trova il coraggio di nasconderli nella villa, appoggiato da Carlo e Lucia. Ma Ferruccio racconta quanto sta succedendo alle vecchie autorità fasciste del paese, che informano i tedeschi.

    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]

    Scoperta la delazione del ragazzo, i soldati fuggiaschi fuggono in camion verso le montagne ed i partigiani. Lucia, Carlo e Andrea dovrebbero andare con loro, ma l'arrivo della contessa, accompagnata da un ufficiale tedesco, spegne tutta l'intraprendenza dell'ultimo, che accetta di rimanere con lei ed abbandonare i compagni al loro destino. Mentre si allontana in auto, al sicuro, Andrea vede i soldati tedeschi perquisire la villa e poi quando sente dei colpi di arma da fuoco capisce, con disperazione, che Lucia è stata uccisa.

    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]

    Gli sbandati è un film del 1955 diretto da Francesco Maselli, al suo esordio nella regia cinematografica. È stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia, dove ha ricevuto una menzione speciale.

    ..:: English synopsis ::..
    Aside from his controversial semi-documentary Lettera aperta a un giornale della sera a.k.a Open Letter to the Evening News (1970) and Michelangelo Antonioni's directorial debut Cronaca di un Amore where he contributed as a writer (1950) the work of Francesco Maselli is practically unknown to the English-speaking film buff. Thanks to Italian juggernaut Ripley Home Video however Masselli's classic Gli Sbandati a.k.a The Abandoned (1955), a film that reunited the writer-director with Lucia Bose, is finally available on an impressive digitally-restored and English-friendly DVD.

    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]

    Scripted by Eriprando Visconti, nephew of Lucino Visconti, Gli Sbandati transports its viewers to a provincial Italian town on the verge of a massive socio-political transformation. The year is 1943, a few days after the Italian government has accepted Eisenhower's armistice proposal. Lucia (Lucia Bose), a poor girl who has fallen in love with the wealthy looker Andrea (Jean-Pierre Mocky), is torn between helping a group of Italian soldiers on the run and a promising future with the man of her dreams. Surrounded by Andrea's friends and family however who openly support the Fascists Lucia senses that sooner rather than later she will have to part ways with her lover - and when Contessa Luisa (Isa Miranda), Andrea's mother, encourages her son to leave Italy behind and seek happiness in neutral Switzerland Lucia's world collapses with a bang.



    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]

    Beautifully photographed and openly critical of Italian bourgeois culture Gli Sbandati was Maselli's first feature film. In 1955 the picture won the coveted "Best New Director" award at the Venice Film Festival instantaneously placing Maselli amongst Italy's best. In the following years the young writer-director would passionately critique Italy's political elite and complete his most acclaimed work Gli Indifferenti a.k.a A Time of Indifference (1964).

    Gli Sbandati however remained Maselli's most unadulterated, passionate, and unpolished attempt at critiquing the privileged. Devoid of the typical for Italian cinema at the time strong melodramatic flavor the film spoke to audiences with a tone few directors managed to channel through their work - the characters were real, their struggles were real, the injustice they fought felt real. Not surprisingly Maselli's anger struck a chord with those who felt that the political status quo in Italy needed a change.

    Finally, even though not as intimate as his Le Italiane e l'Amore a.k.a Latin Lovers (1961) the pic also revealed a side of Maselli many would argue is substantially more effective than that seen via his controversial political films.

    From Wikipedia

    TITOLO ORIGINALE: Gli sbandati
    GENERE: Drammatico
    REGIA: Francesco Maselli
    SCENEGGIATURA: Francesco Maselli, Aggeo Savioli, Eriprando Visconti
    ATTORI:
    Jean-Pierre Mocky, Isa Miranda, Lucia Bosé, Leonardo Botta, Ivy Nicholson, Antonio De Teffè, Joop van Hulsen, Ferdinando Bitti, Goliarda Sapienza, Giulio Paradisi, Giuliano Montaldo, Bianca Di Toro, Dori Ghezzi, Manfred Freyberger, Marco Guglielmi, Terence Hill, Franco Lantieri
    Ruoli ed Interpreti

    FOTOGRAFIA: Gianni Di Venanzo
    MONTAGGIO: Antonietta Zita
    MUSICHE: Giovanni Fusco
    PRODUZIONE: FRANCO CUCCHINI, ERIPRANDO VISCONTI PER LA TRIONFALCINE E NICOLA CARACCIOLO PER LA C.V.C. PROD. FILM
    DISTRIBUZIONE: TITANUS
    PAESE: Italia 1955
    DURATA: 100 Min
    FORMATO: B/N
    VISTO CENSURA: 16
    NOTE: - IL FILM, ESORDIO DEL REGISTA NEL LUNGOMETRAGGIO, PRESENTATO A VENEZIA NEL 1955, OTTIENE UNA MENZIONE SPECIALE.- TERENCE HILL E' ACCREDITATO CON IL SUO VERO NOME: MARIO GIROTTI.- DIRETTORE DI PRODUZIONE: PIETRO NOTARIANNI.- ALCUNI TESTI ATTRIBUISCONO LA PRODUZIONE ALLA TRIONFALCINE.- COPIA RESTAURATA NEL 1998 DALL'ASSOCIAZIONE PHILIP MORRIS PROGETTO CINEMA IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE MARIA ADRIANA PROLO - MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO E LA RIPLEY'S FILM.


    General
    Complete name : GLI SBANDATI\VIDEO_TS\VTS_01_0.IFO
    Format : DVD Video
    Format profile : Program
    File size : 54.0 KiB
    Duration : 1h 35mn
    Overall bit rate : 97 bps

    Video
    ID : 224 (0xE0)
    Format : MPEG Video
    Format version : Version 2
    Duration : 1h 15mn
    Bit rate mode : Variable
    Width : 720 pixels
    Height : 576 pixels
    Display aspect ratio : 4:3
    Frame rate : 25.000 fps
    Standard : PAL
    Compression mode : Lossy

    Audio
    ID : 128 (0x80)
    Format : AC-3
    Format/Info : Audio Coding 3
    Duration : 1h 15mn
    Channel(s) : 2 channels
    Sampling rate : 48.0 KHz
    Compression mode : Lossy
    Language : Italian

    Text #1
    ID : 32 (0x20)
    Format : RLE
    Format/Info : Run-length encoding
    Bit depth : 2 bits
    Language : Italian

    Text #2
    ID : 32 (0x20)
    Format : RLE
    Format/Info : Run-length encoding
    Bit depth : 2 bits
    Language : Italian

    Text #3
    ID : 32 (0x20)
    Format : RLE
    Format/Info : Run-length encoding
    Bit depth : 2 bits
    Language : English

    Menu
    Duration : 1h 15mn
    00:00:00.000 : Chapter 1
    00:10:37.000 : Chapter 2
    00:19:21.160 : Chapter 3
    00:29:51.920 : Chapter 4
    00:41:17.800 : Chapter 5
    00:52:24.960 : Chapter 6
    01:03:31.600 : Chapter 7
    01:07:42.240 : Chapter 8
    List (Audio) : 0
    List (Subtitles 4/3) : 0 / 1 / 2
    List (Subtitles Wide) : 0 / 0 / 0
    List (Subtitles Letterbox) : 0 / 0 / 0
    List (Subtitles Pan&Scan) : 0 / 0 / 0



    NB. Se vuoi link ul scrivimi un messaggio privato.



    Please DO NOT MIRROR

    If you'll find that my links are dead please let me know through the Private Messages.

    &g... Blog Here <<<

    In case the download links lead you into others site, copy the text to the address bar and it'll be okay.


    Gli Sbandati (1955) [RE-UP]