Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    TOTO' - Destinazione Piovarolo

    Posted By: tkmvideo
    TOTO' - Destinazione Piovarolo

    TOTO' - Destinazione Piovarolo
    Italian | Subtitle: none | 1:25:00 | 720 x 528 | PAL (25fps) | XVid | Audio : MP3 - 96 Kbps | 732 Mb

    La Quaglia Antonio vince, nel 1922, un concorso per 850 posti di capostazione di III classe: essendo risultato ultimo in graduatoria, viene destinato a Piovarolo, sperduto paesino, dove si ferma giornalmente soltanto un accelerato. Il clima è estremamente piovoso: l'unico svago è il circolo culturale, nel quale un ex trombettiere di Garibaldi ripete ogni sera il racconto dell'episodio, cui si riallaccia la frase storica dell'eroe:"Qui si fa l'Italia o si muore". Quando il vecchietto è vicino a morte, due deputati, uno socialista e l'altro popolare, si contendono una sua dichiarazione, che darebbe alla storica frase garibaldina un'intonazione, rispettivamente socialista o popolare. Ma il vecchietto muore mentre passa il treno che porta a Roma le camicie nere. La Quaglia, che è giunto a Piovarolo pieno d'entusiasmo, è oppresso dalla monotonia di quell'esistenza, che solo la speranza di un trasferimento rende tollerabile. Sotto il Regime, La Quaglia, che non ha saputo uniformarsi del tutto al nuovo stato di cose, resta a Piovarolo ed ha pessime note di qualifica. Costretto al matrimonio, finisce con lo sposare la maestrina del luogo, che lo aveva fatto punire per un'irregolarità; ma in seguito va incontro a nuovi guai, giacché la moglie non è di razza ariana. Mutato il regime, La Quaglia deve combattere con la figliola, signorina di idee moderne e aspirante diva, che trova insopportabile l'esistenza a Piovarolo e, alleandosi alla mamma, l'accusa d'incapacità perché non ha saputo ottenere una promozione. Si presenta finalmente una buona occasione per far valere direttamente le sue ragioni quando, per timore di una frana, deve fermare il treno sul quale viaggia il Ministro delle Comunicazioni. Egli può segnalare il suo caso al Ministro, che si mostra incompetente e svagato e gli fa delle vaghe promesse. Ripartito il treno, il segretario avvertirà il Ministro dei pessimi precedenti di carriera di La Quaglia e questi rimarrà a Piovarolo.

    TOTO' - Destinazione Piovarolo

    TOTO' - Destinazione Piovarolo


    Regia: Domenico Paolella

    Anno: 1955
    Nazione: Italia
    Durata: 89'


    CAST

    Totò
    Paolo Stoppa
    Mario Carotenuto
    Marisa Merlini
    Nino Besozzi
    Tina Pica
    Marisa Merlini
    Ernesto Almirante
    Carlo Mazzarella