TOTO' - I 2 COLONNELLI
ITALIAN | DivX5 | PAL | 704 x 384 | Audio: 32000Hz 48 kb/s mono | 95 min. | 737 Mb (14 x 52 Mb)
Nell'albergo di un paesino tra la Grecia e l'Albania nel 1943 si alternano secondo le vicende della guerra i quartier generali del colonello italiano Di Maggio e del colonnello inglese Henderson,tra i due nasce anche una amicizia tanto che si salvano la vita a turno.Ma quando i tedeschi ordinano a Di Maggio di radere al suolo il paese ,questi si rifiuta e viene condotto davanti al plotone di esecuzione.Henderson con le sue truppe lo salva e dopo l'8 settembre insieme combattono il nemico comune.
http://rapidshare.com/files/73995888/t2col.part01.rar
http://rapidshare.com/files/73995806/t2col.part02.rar
http://rapidshare.com/files/73999957/t2col.part03.rar
http://rapidshare.com/files/74000093/t2col.part04.rar
http://rapidshare.com/files/74003053/t2col.part05.rar
http://rapidshare.com/files/74002970/t2col.part06.rar
http://rapidshare.com/files/74007188/t2col.part07.rar
http://rapidshare.com/files/74007368/t2col.part08.rar
http://rapidshare.com/files/74015068/t2col.part09.rar
http://rapidshare.com/files/74015075/t2col.part10.rar
http://rapidshare.com/files/74166927/t2col.part11.rar
http://rapidshare.com/files/74167033/t2col.part12.rar
http://rapidshare.com/files/74169950/t2col.part13.rar
http://rapidshare.com/files/74169945/t2col.part14.rar
PASSWORD: colonnelli
Critica e curiosità
Walter Pidgeon reduce dai festeggiamenti hollywoodiani per l'uscita del suo ultimo film che ne chiudeva la carriera cinematografia fu convinto a girare quest'ultimo film in Italia con Totò , che aveva sempre desiderato girare un film con l'attore americano . Per la scena in cui Totò rivolgendosi all'ufficiale nazista gli urla : " E ci si pulisca il culo ! " , Steno racconta che dovette faticare non poco per convincere Totò a dire quella battuta , il Principe sia nella vita che nella scena non arrivava mai ad esprimersi con parolacce .
Scriveva Valentino Di Carlo : " Totò è sempre Totò : un modo di dire piuttosto convenzionale ma esatto . I produttori si ricordano di lui soltanto per tenere in piedi ignobili intrugli con intenzioni comiche : ma è raro che , nonostante queste , Totò non si permette in ogni filmetto almeno una scena degna delle sue doti di grande attore . [..] Non è certamente uno dei mogliori film di Totò , ma i duetti tra il comico napoletano e il suo antagonista [..] son alquanto gustosi [..] " .
Su Il Messaggero di Roma a firma "vice" : " [..] Su questa trama fluida e vaga come un canovaccio di commedia dell'arte , Totò ricama con esuberante genialità e con grande efficacia espressiva , una delle sue più riuscite interpretazioni , riuscendo a conferire al tempo stesso al personaggio note umane che gli danno dimensioni più vaste e autentico calore vitale [..] " .
Regia : Steno (Stefano Vanzina)
Soggetto : Bruno Corbucci,Giovanni Grimaldi
Sceneggiatura : Bruno Corbucci,Giovanni Grimaldi
Fotografia : Clemente Santoni
Scenografia : Giorgio Giovannini
Musica : Gianni Ferrio
Montaggio : Giuliana Antenni
Aiuto regia : Mariano Laurenti
Direttore produzione : Egidio Quarantotto
Produzione : Gianni Buffardi per Titanus,Roma
Durata: 104 minuti
Interpreti e personaggi:
Totò ( il colonnello Di Maggio )
Walter Pidgeon( il colonnello Timothy Henderson )
Nino Taranto( il sergente Quaglia )
Scilla Gabel( Iride )
Toni Ucci( Mazzetta )
Adriana Facchetti( Penelope )
Roland von Bartrop( il maggiore Kruger )
John Francis Lane( il tenente inglese)
Giorgio Bixio( il soldato Giobatta )
Nino Terzo( il soldato La Padula )
Adriano Buzzanca( il partigiano greco )
Altri interpreti:
Gerard Herter, Giorgio Maestri, Eleonora Gery,
Mimmo Poli, Franco Lantieri, Jack West,
Nino Nini,Andrea Scotti