Limes - Moneta e impero

Posted By: Proghunter

Limes - Moneta e impero
Italian | 2015 | ASIN: B00UZ8HLT0 | PDF | 183 pages | 4.8 MB

Il numero di Limes di febbraio 2015 di Limes si intitola "Moneta e impero" ed è dedicato alla geofinanza.Un viaggio nell’universo spesso opaco della finanza internazionale, alla scoperta dei suoi centri di potere, dei suoi strumenti d’azione e delle principali partite in corso: dalle grandi piazze finanziarie ai potenti governatori delle Banche centrali, dai fondi sovrani al destino dell’euro, passando per la finanza islamica e il crescente protagonismo finanziario dell’Asia.L'introduzione, a firma di Brunello Rosa ("La guerra delle valute”), descrive il conflitto monetario strisciante ingaggiato dalle principali banche centrali per agevolare la ripresa delle rispettive economie e le implicazioni di tale braccio di ferro per la tenuta dell'euro.La prima parte, "La potenza del dollaro nella guerra delle valute", illustra ragioni e prospettive del perdurante primato monetario statunitense, in un contesto di crescenti tensioni tra le grandi valute del globo. Si segnalano qui gli articoli di Dario Fabbri ("Burro e cannoni: il segreto del dollaro è la grandezza dell'America”), Giorgio Arfaras ("L'illusione della certezza: così funzionano i mercati”) e Charles Geisst ("I lupi di Wall Street perdono il pelo ma non il vizio”).La seconda parte, "Noi nell'euro senza Europa", analizza in dettaglio la cruciale partita europea, dal cui esito dipende il futuro della moneta unica e della stessa Unione Europea. Segnaliamo qui i contributi di Alessandro Aresu e Andrea Garnero ("Whatever it takes. Mario Draghi signore d'Europa”), Vincenzo Chiorazzo ("Chi detiene il debito pubblico dell'Italia?”) e Keith Botsford ("Was ist deutsch? Note su un'identità difficile”).