Fulvio Tomizza - Adriatico e altre rotte
Italian | 2007 | ISBN: 888103588X | EPUB | 212 pages | 0.410 MB
Italian | 2007 | ISBN: 888103588X | EPUB | 212 pages | 0.410 MB
«Le vie disabitate, ferme nella penombra, con una persiana che sbatte improvvisa ad un soffio imprevisto di chissà quale vento marino, le cataste di cocomeri che cuociono al sole lungo tutto il canale, o i gatti imperturbabili nel loro eterno ronfare sulle rovine del Teatro romano, Trieste riguadagna stranamente un suo carattere di centro meridionale, visitato da venti gagliardi, e insieme di agglomerato orientale dalla pietra nitida in cui le ore si stiracchiano pesanti, in un'atmosfera di calma eterna oppure gravida di eventi.»In questo libro sono raccolte le corrispondenze giornalistiche di Tomizza, articoli che nascono dai suoi viaggi, motivati anche da ragioni professionali. Si tratta di viaggi vicini: dentro Trieste, in Istria, nei Balcani. E, poi, dall'Adriatico all'Europa, nel mondo, in altri continenti. Viaggi di un Tomizza spesso alle prese con problemi comuni alla sua terra di provenienza: conflitti e contrasti, inquetudini, multiformità, opposizioni tra conquistatori e conquistati, difese di identità minacciate, rapporti generazionali, migrazioni, vicende di profughi e di sbandati, esodi, la questione del rapporto con la terra. Non solo questo, si capisce. Ma è un fatto che tutto questo insieme di problemi colpisce Tomizza in modo particolare, insieme a questioni di costume e ad altre che riguardano – per esempio – la civiltà di massa e le sue dinamiche, la fisionomia dei paesi emergenti, il turismo.