Vademecum del vino

Posted By: Barvaz

Vademecum del vino by ANTONIO MEGALE
Italian | 2015 | ISBN: n/a | 155 pages | PDF | 17.1 MB


Un vademecum utile per la conoscenza del VINO. Sono tre le figure importanti nella filiera della produzione:
Il VIGNAIUOLO è il conoscitore dei vari vitigni in natura, dei suoli e del territorio necessario per far crescere la vite. La cura, la pota per ottenere un frutto sano: “L'UVA”.
L'ENOLOGO decide quando effettuare la vendemmia; effettua la fermentazione controllata; decide gli abbinamenti di vari vitigni. Infine decide quale affinamento fare al vino in botti grandi, barique , vasche o silos in acciaio inox ecc.
Il CANTINIERE cura l'areazione della cantina, con temperatura e valori di umidità controllati. E’ in cantina che il prodotto vino dimora per affinarsi ed evolvere fino all'imbottigliamento.
Il vino ora è nato. L'uomo lo vuole conoscere: osserva colore, trasparenza, fluidità; percepisce gli odori (primari, secondari, terziari), rileva l'eleganza, finezza, tannicità, acidità, alcolicità e valore del retrogusto; così il vino muore.