Micaela Castaldo - La danza nella storia

Posted By: SSCN1926

Micaela Castaldo - La danza nella storia
Italian | Luca Torre | 2012 | EPUB | Pages 126 | ASIN: B00I5IXYT8 | 1.66 Mb


La danza “è la madre di tutte le arti. Musica e poesia si determinano nel tempo, le arti figurative e l’architettura nello spazio: la danza vive ugualmente nel tempo e nello spazio”. (Curth Sachs)
La danza è espressione primigenia dell’uomo e con il suo valore sociale, culturale e simbolico accompagna la storia della civiltà umana di ogni epoca e luogo.
Dalle danze preistoriche legate ad una ritualità magico-religiosa, allo sviluppo di una danza con finalità educative o d’intrattenimento sociale, alla grande trasformazione del XIX secolo con la nascita del balletto moderno fino alle forme espressive del contemporaneo, la danza si presenta come disciplina vasta e complessa. Questo testo, corredato di illustrazioni, vuole fornire un’accurata sintesi dello sviluppo dell’arte coreutica in Occidente nel suo dipanarsi attraverso le epoche e i luoghi della storia, il racconto dei suoi protagonisti e dei legami con il pensiero, l’arte e la società del tempo.
La scansione cronologica degli argomenti consente di avere un quadro ordinato ed omogeneo dell’evoluzione della danza che fa di questo libro anche un utile strumento didattico.