Joseph Rena - I Segreti della filosofia Ayurveda - Guarire tutto curando uno - guarire uno curando tutto: equilibrare lo spirito e favorire la longevita
Italian | RICCOeFELICEora | 2013 | EPUB | Pages 122 | ASIN: B00GFLH038 | 1.66 Mb
Italian | RICCOeFELICEora | 2013 | EPUB | Pages 122 | ASIN: B00GFLH038 | 1.66 Mb
L'Ayurveda si basa sul principio universale: "guarire tutto curando uno - guarire uno curando tutto". Questo concetto esprime tutta la sapienza degli antichi saggi indiani che nella loro ricerca penetrarono nei segreti più intimi della natura e della vita e trovarono un sistema di cura che è innanzitutto una medicina preventiva, che aiuta l'uomo a mantenere la salute (lo stato per lui "naturale") e avere una vita longeva.
In questo dettagliato testo, l'autore, uno dei più famosi ed esperti medici ayurvedici, affronta in maniera esauriente e con un linguaggio facilmente comprensibile gli aspetti teorici e pratici del sistema di cura più antico del mondo.
L'antica scienza dell'Ayurveda, originaria dell'India, è una vera e propria disciplina olistica, in quanto svolge una funzione sia terapeutica sia preventiva sulla salute del corpo e inoltre si preoccupa di conservare l'equilibrio a livello fisico, mentale e spirituale.
Nell'Ayurveda, infatti, il cammino di vita è considerato sacro nella sua totalità. La stessa parola "Ayurveda" non potrebbe essere più eloquente, giacché significa "scienza della vita".
La sapienza millenaria dell'Ayurveda ricerca per l'uomo il benessere a tutti i livelli dell'essere, la prevenzione di tutti i disturbi, una disciplina di vita, e non ha come scopo principale "curare", ma piuttosto il "riequilibrare" le energie corpo-mente, grazie a trattamenti personalizzati che si basano sulla costituzione individuale (detta "prakruti").
Alla base dell'approccio olistico portato avanti dall'Ayurveda vi è la concezione dell'uomo come un microcosmo, ossia come un piccolo e completo universo indivisibile dalla manifestazione cosmica.
Secondo l'Ayurveda, dunque, salute e malattia vanno considerate prendendo in esame il rapporto esistente tra individuo e coscienza cosmica, tra energia e materia. L'Ayurveda considera pertanto il corpo umano e le sue esperienze sensoriali come manifestazione dell'energia cosmica espressa nei cinque elementi basilari: etere, aria, fuoco, acqua, terra.
Dopo tre edizioni e numerose ristampe, questo pratico manuale si conferma un bestseller nel campo della medicina indiana, arricchito da numerose illustrazioni, fotografie e diagrammi. Impareremo a conoscere le tecniche di diagnosi e di cura secondo l‘Ayurveda, i rimedi erboristici e minerali, l'uso terapeutico di colori e di posizioni yoga, la teoria e la pratica dell'autoguarigione.
Potremo inoltre sviluppare chiari principi per elaborare una dieta sana, equilibrata e corretta secondo la costituzione individuale, così da conservare la salute, equilibrare lo spirito e favorire la longevita