Guido Morselli – Incontro col comunista
Italian | Adelphi | 2014 | EPUB | Pages 128 | ASIN: B00OQS6TL6 | 1.50 Mb
Italian | Adelphi | 2014 | EPUB | Pages 128 | ASIN: B00OQS6TL6 | 1.50 Mb
Nella Milano dell’ultima guerra, l’amore fra un operaio metallurgico e una signora borghese. Lei è una giovane vedova che vive in un ambiente agiato, blandamente colto, e scrive romanzi descrivendo in centinaia di pagine l’amore delle sue simili, ma senza averne molta esperienza; lui è membro del partito comunista clandestino, brusco, aspro, determinato, uno sconcertante prodotto del connubio fra le università popolari e il sistema Bédaux, fra Hegel e l’ingegner Diesel. Mettendo in opera già in questo testo, databile fra il 1949 e il 1955, il suo mirabile dono mimetico, Morselli ci racconta questa storia dalla parte della donna, come diario di una scoperta esitante e poi sempre più appassionata. Per la protagonista, questo amore imprevisto significa abbandonarsi a un mondo nuovo, estraneo, su uno sfondo di scali ferroviari e di cortili di periferia, che finisce per preferire agli aggiornati arredamenti del suo ambiente’, accennato da Morselli con felici tocchi satirici.