Gabriel Garcia Marquez - Cent'anni di solitudine
Mondadori | 1995 | ISBN: 8804404078 | 405 pages | EPUB | 3 MB
Con la sua forza, il suo bagaglio di visioni e di prodigi, con la sua capacità di reinventare il mondo, Cent’anni di solitudine è il romanzo rivelazione che è valso al suo autore, nel 1982, l’assegnazione del premio Nobel. Un capolavoro insuperato con il quale si inaugura la felice stagione della narrativa sudamericana, testimone di una cultura ancora alimentata da un forte e profondo rapporto con il mito. García Márquez riesce a liberare dal folclore, dalla testimonianza naturalistica di maniera, dalla denuncia politica fine a se stessa un’ampia zona dell’immaginazione ispanoamericana e la pienezza del patrimonio di valori di un intero continente, costruendo con Cent’anni di solitudine quel “romanzo ideale” che, secondo le sue parole, “è capace di rivoltare la realtà per mostrarne il rovescio”