Maurizio Codogno, "Matematica in pausa caffè" (repost)

Posted By: TimMa

Maurizio Codogno, "Matematica in pausa caffè"
Codice | 2014 | ISBN: 887578454X | Italian | EPUB/AZW3/MOBI/PDF | 170 pages | 0.6/0.9/0.8/0.9 MB

Paradossi in matematica ce ne sono tanti, ma uno su tutti riguarda la sua stessa natura: è una delle materie più odiate a scuola, eppure si presta a innumerevoli giochi e curiosità. Insomma, in apparenza noiosa e distante, la matematica non solo è ovunque nelle nostre vite, ma è anche divertente, a patto di prenderla nel modo giusto. E il modo giusto lo ha sicuramente trovato Maurizio Codogno, che in Matematica in pausa caffè ci parla di code nel traffico (se la vostra è sempre la più lenta, un motivo c’è…), di ascensori e di Google, di carte da gioco e di dadi, di file troppo compressi e di scommesse (vinte e perse). In poche parole, di tutto quello di cui parlereste mentre prendete un caffè con un amico.

Vi siete mai chiesti quanta matematica c’è nei discorsi da bar, quando vi prendete un caffè con un amico?

Code nel traffico, ascensori, Google, fogli A4, carte da gioco, dadi, file compressi, scommesse e molto altro: nella nostra vita quotidiana la matematica è ovunque.

AUTORE: Maurizio Codogno, nato a Torino il 5 maggio 1963, è un matematico italiano.
Matematico e informatico di formazione, Maurizio Codogno è anche blogger (su e ), traduttore e autore di Matematica in relax (Vallardi, 2011) e Matematica e infinito (40K, 2013)