Gene Wilder, "Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte"

Posted By: TimMa

Gene Wilder, "Baciami come uno sconosciuto. La mia ricerca dell'amore e dell'arte"
Sagoma | 2010 | ISBN: 886506000X | Italian | EPUB | 312 pages | 1.8 MB

Gene Wilder è uno dei più noti attori americani. Ha legato indissolubilmente la propria fama cinematografica a quella di Mel Brooks e dal loro sodalizio Wilder ha guadagnato ben due nomination all'Oscar. Memorabili anche le sue collaborazioni artistiche con Woody Allen e Richard Pryor. Questa sua autobiografia è preceduta da una prefazione di Mel Brooks.

Dopo aver visionato per la prima volta un film, un regista vorrebbe vomitare in quanto non ha nulla dei ritmi che aveva in mente durante le riprese. Quando – durante il montaggio di Frankenstein Junior – io e Mel vedemmo la scena in cui mi trovo con la Creatura sopra una piattaforma che si solleva e urlo: "DAGLI VITA! DAI VITA ALLA MIA CREATURA!", mi sentii venir meno. Abbassai la testa. Mel non vomitò ma si alzò e incominciò a picchiare la testa contro il muro. Per tre volte di seguito con violenza. Poi si voltò verso di noi e disse: "Avete appena assistito a quattordici minuti di sfacelo. Fra una settimana vedrete una scena da 12 minuti letteralmente pessima. Entro le due settimane successive vedrete una scena da 10 minuti letteralmente buona. In tre settimane, vedrete un capolavoro da 8 minuti". L’autore: Gene Wilder è uno dei più noti attori americani. Ha legato indissolubilmente la propria fama cinematografica a quella di Mel Brooks e dal loro sodalizio Wilder ha guadagnato ben due nomination all'Oscar. Memorabili anche le sue collaborazioni artistiche con Woody Allen e Richard Pryor. È stato sposato con la comica Gilda Radner (una delle protagoniste del mitico show tv Saturday Night Live) dal 1984 fino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel 1989 per un cancro alle ovaie. Da allora, Wilder è un attivo testimonial della lotta al cancro. Oggi vive con la moglie Karen a Stamford nel Connecticut e si dedica alla scrittura.

Dalla quarta di copertina
Ricevetti una telefonata da Woody Allen a casa di mio padre a Milwaukee. "Voglio fare un remake de Gli Occhi Che Non Sorrisero", disse "e sto pensando a te o a Laurence Olivier per la parte maschile, ma invece di usare una donna per il ruolo di Jennifer Jones, voglio usare una pecora". Ancor prima di leggere la sceneggiatura sapevo perché voleva me: un attore che sarebbe riuscito verosimilmente a innamorarsi di una pecora e a recitare bene.