Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    https://sophisticatedspectra.com/article/drosia-serenity-a-modern-oasis-in-the-heart-of-larnaca.2521391.html

    DROSIA SERENITY
    A Premium Residential Project in the Heart of Drosia, Larnaca

    ONLY TWO FLATS REMAIN!

    Modern and impressive architectural design with high-quality finishes Spacious 2-bedroom apartments with two verandas and smart layouts Penthouse units with private rooftop gardens of up to 63 m² Private covered parking for each apartment Exceptionally quiet location just 5–8 minutes from the marina, Finikoudes Beach, Metropolis Mall, and city center Quick access to all major routes and the highway Boutique-style building with only 8 apartments High-spec technical features including A/C provisions, solar water heater, and photovoltaic system setup.
    Drosia Serenity is not only an architectural gem but also a highly attractive investment opportunity. Located in the desirable residential area of Drosia, Larnaca, this modern development offers 5–7% annual rental yield, making it an ideal choice for investors seeking stable and lucrative returns in Cyprus' dynamic real estate market. Feel free to check the location on Google Maps.
    Whether for living or investment, this is a rare opportunity in a strategic and desirable location.

    «I silenzi dell'anima꞉ Commenti a “Il profeta” di Kahlil Gibran» by Osho

    Posted By: kabino
    «I silenzi dell'anima꞉ Commenti a “Il profeta” di Kahlil Gibran» by Osho

    «I silenzi dell'anima꞉ Commenti a “Il profeta” di Kahlil Gibran» by Osho
    Italiano | ASIN: B0BJKSV2J5 | MP3@128 kbps | 10h 43m | 607.16 Mb

    "Ascoltate queste parole, perché non sono semplici vocaboli: sono fiamme di vita, questo è un fuoco purissimo, se non riesce a consumarvi, non l'avete sentito…" dice Osho introducendo a

    Il Profeta - il capolavoro di Kahlil Gibran - sottolineando che "nell'intera letteratura del mondo esistono pochissime affermazioni che abbiano altrettanta bellezza, verità e sincerità." Osho ricorda però di non lasciarsi incantare dalla semplice visione aulica di Gibran, perché condizionata dai limiti del poeta, spiegando: "Gibran è di certo un grande poeta, ma non è un mistico; ed esiste una grandissima differenza tra un poeta e un mistico. Il poeta, una volta ogni tanto, all'improvviso si trova nella dimensione in cui il mistico vive. In quei rari momenti, sul poeta piovono rose. In quelle rare occasioni è quasi un Buddha ma, ricorda: ho detto ‘quasi'."

    Quei rari momenti infatti vengono e se ne vanno. Ebbene, Osho sollecita in queste sue visitazioni del poema di Gibran l'importanza di fare un passo in più; ovvero, rendere le intuizioni del poeta pietre miliari di una ricerca, così da addentrarsi nella dimensione tratteggiata da Gibran e iniziare a vivere in pienezza ciò che in noi è racchiuso in forma di seme. E questo sottile Maestro di vita conclude: "Arriverà il momento in cui quella dimensione diventerà la tua stessa vita, il tuo sangue, le tue ossa, il tuo midollo. Tu respirerai quella brezza, il tuo cuore palpiterà quella fragranza. E non sarai mai più in grado di perdere quella connessione, neppure se lo vorrai."

    Nel primo volume, oltre a un avvio che coinvolge nell'urgenza di un ascolto attento, perché il Profeta è in partenza verso la sua isola nativa, Almustafà - il veggente ideato da Kahlil Gibran - parla dell'Amore, del Matrimonio, dei Figli, del Dare e del Ricevere, dell'essere degni e meritevoli, del Mangiare e del Bere, del Lavoro e della dedizione, della Gioia e del Dolore. La proprietà intellettuale di quest'opera è un copyright di OSHO International Foundation.

    Visit my Blog

    For any request, feel free to send me a PM