Tags
Language
Tags
November 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
26 27 28 29 30 31 1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 1 2 3 4 5 6
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    «La ballata del cuculo solitario» by Osho

    Posted By: kabino
    «La ballata del cuculo solitario» by Osho

    «La ballata del cuculo solitario» by Osho
    Italiano | ASIN: B0CGRXN1RB | MP3@128 kbps | 7h 54m | 447.76 Mb

    Di solito si vive in base a un’immagine di sé che si crea guardando e adeguandosi agli altri, a loro volta cresciuti adattandosi ai propri simili. Tutto ciò genera un mondo di apparenze che ruota intorno a finzioni che rivelano la loro vacuità di fronte a eventi improvvisi che mandano in frantumi ogni cosa.

    Oggi, in un mondo le cui condizioni continuano a mutare, si è sempre di più spinti a domandarsi quale sia davvero il volto dell’umanità, e quale il proprio vero volto. E questo perché ciò che accade risulta sempre più inconcepibile, al di là di ogni possibile immaginazione; ma soprattutto richiama a una responsabilità consapevole, anche solo per evitare ulteriori catastrofi.

    Ebbene, lo Zen propone l’opportunità di un risveglio, esortando a cercare dentro di sé la propria identità; imparando a distaccarsi progressivamente da ogni e qualsiasi appartenenza, da ogni e qualsiasi identificazione.

    Un processo che implica raccoglimento, tempo dedicato a sé stessi, trovare spazi di quiete in cui lasciar decantare il caos del mondo; ma anche un avvicinarsi ai fenomeni naturali, e all’intelligenza originaria della vita. Un contesto che trova nello Zen un ottimo supporto, grazie al vissuto di quanti hanno lasciato tracce lievi eppure significative, utili a tornare a sé e ritrovare il centro del proprio essere. Osho si accompagna dunque verso intuizioni, visioni, dialoghi e soprattutto evoca figure esemplari che tante comprensioni hanno ispirato. In particolare, in questi discorsi, spiccano l’immagine del cuculo e ilsuo canto solitario. In quel vivere quieto, raccolto in sé stesso è nascosto un messaggio prezioso, che lapoesia dei Maestri giapponesi ha ripreso.

    Basho, tra i tanti, lo evoca così:“Con il tuo canto rendimi più solitario che mai,tu, uccello solitario,oh cuculo della foresta”.

    E questo perché solo lontano dal tumulto e dalla folla è possibile lasciar andare la personalità eguardare direttamente in sé stessi. E nell’ascolto di quel canto, ci si sposta con naturalezza verso il centro del proprio essere; infatti, in quella spontaneità, in quella naturale profondità, la nostra essenza affiora e può essere percepita. Perché è nel silenzio che esplode in tutta la sua potenza. In sintesi, questo libro porta ad avvicinare il mistero che noi siamo, con l’ausilio di aneddoti che la tradizione Zen tramanda come “sforzi nati dalla compassione” spiega Osho. “L’intento è permettere alla tua attenzione di soffermarsi sulla realtà del tuo mondo interiore, inspiegabile e inesprimibile.”

    Visit my Blog

    For any request, feel free to send me a PM