«Storia d'Italia - Tomo III - Il Pieno Medioevo» by AA.VV. (a cura di Maurizio Falghera)
Italiano | ISBN: 9788868162795 | MP3@64 kbps | 8h 51m | 243.3 MB
Italiano | ISBN: 9788868162795 | MP3@64 kbps | 8h 51m | 243.3 MB
Il Pieno Medioevo (detto anche 'classico' o 'centrale') è il periodo intermedio che collega l'Alto Medioevo e il Basso Medioevo e si estende nei secoli XI, XII e XIII. E' un’epoca di rinnovamento, di ripresa economica e di espansione dei commerci, che nell'Alto Medioevo erano quasi del tutto assenti. Cambia completamente il volto dell’Italia e dell'Europa: nascono i comuni e le banche, si affermano le repubbliche marinare. Il pieno medioevo è anche un’epoca di forti contrasti tra Impero e Papato (lotta per le investiture) e di sanguinose e inutili spedizioni militari in medio oriente chiamate Crociate. Quest'opera raccoglie insieme 9 volumi della Storia d'Italia pubblicati e disponibili separatamente, dal vol. 19 'I Normanni in Italia' fino al vol. 27 'Chiesa e monachesimo nel Medioevo'; un percorso di tre secoli di storia politica e della civiltà della penisola descritti con un linguaggio chiaro e reso ancor più intelligibile dalla lettura esperta di Eugenio Farn.