Tags
Language
Tags
July 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
29 30 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31 1 2
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    «Pumping Arnold» by Fabrizio Patriarca

    Posted By: kabino
    «Pumping Arnold» by Fabrizio Patriarca

    «Pumping Arnold» by Fabrizio Patriarca
    Italiano | ASIN: B0B3NC7C2B | MP3@128 kbps | 5h 7m | 281.84 Mb

    Gold’s Gym, Venice Beach, California: in una palestra scabra ed essenziale comincia, alla fine degli anni Sessanta, la leggenda di Arnold Schwarzenegger. Ma è poi giusto chiamarla leggenda? I fenomeni assoluti di ogni sport si sono spesso affermati nonostante le loro caratteristiche fisiche, nonostante i limiti psicologici o caratteriali, Arnold invece si è sempre candidato alla propria grandezza. Lo ha fatto nel bodybuilding, nel cinema e nella politica: al centro di un’avventura umana senza uguali c’è sempre e solo, però, il suo corpo. Un corpo capace di trionfare su ogni mezzo espressivo che abbia provato a ingabbiarlo, ma anche di raccontare qualcosa di più profondo e oscuro del Sogno Americano. Con Pumping Arnold Fabrizio Patriarca ci invita a gettare uno sguardo affilato e provocatorio sul periodo di assoluto splendore di Schwarzenegger, tra le vittorie a Mr Olympia e i blockbuster di Hollywood, le foto californiane per "Playboy" e quelle newyorkesi di Robert Mapplethorpe e Andy Warhol, i successi nel bodybuilding e gli incassi milionari di "Conan il barbaro" e "Terminator": tutto assorbito dal dilemma tra l’umano e l’artificiale di cui Arnold è ancora oggi il segno indiscusso, la citazione continua. Schwarzenegger, figura dominante di una controversa mitologia del corpo maschile che tra sport e cinema ha segnato il nostro immaginario e non smette di affascinare e perturbare.

    Fabrizio Patriarca è nato a Roma e vive in Liguria. Ha pubblicato due saggi, 'Leopardi e l’invenzione della moda' (Gaffi, 2008, premio Cardarelli per l’Opera prima di critica letteraria) e 'Seminario Montale' (Gaffi, 2011), tre romanzi, Qualcosa abbiamo fatto (Gaffi, 2012), Tokyo transit (66thand2nd, 2016), L’amore per nessuno (minimum fax, 2019), e un libro di viaggi, Tropicario italiano (66thand2nd, 2020). Ha fondato l’agenzia Editing at large (editingatlarge.it).

    Visit my Blog

    For any request, feel free to send me a PM