Tags
Language
Tags
May 2025
Su Mo Tu We Th Fr Sa
27 28 29 30 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
    Attention❗ To save your time, in order to download anything on this site, you must be registered 👉 HERE. If you do not have a registration yet, it is better to do it right away. ✌

    ( • )( • ) ( ͡⚆ ͜ʖ ͡⚆ ) (‿ˠ‿)
    SpicyMags.xyz

    «La Scienza della Meditazione 2» by Marco Ferrini

    Posted By: Gelsomino
    «La Scienza della Meditazione 2» by Marco Ferrini

    «La Scienza della Meditazione 2» by Marco Ferrini
    Italiano | ISBN: 9788854705272 | MP3@64 kbps | 2h 53m | 79.4 MB


    Dhyana, la meditazione, è una scienza e, come tutte le discipline scientifiche, ha una sua epistemologia. Negli Yogasutra si spiega che è il settimo stadio degli otto previsti da Patanjali per conseguire il samadhi, la realizzazione della realtà. Questi stadi sono tutti interagenti e collegati tra loro. Yama, Niyama, Asana, Pranayama, Pratyahara, Dharana, Dhyana, Samadhi Yama (astensioni) e Niyama (prescrizioni) costituiscono un impianto etico-morale di base che rende possibile il raggiungimentodella meta del percorso indicato dallo Yoga. Le asana sono le posture che predispongono al meglio il corpo fisico. Il Pranayama è quella scienza della respirazione che ci consente di avere a disposizione le energie vitali (prana) che ci sono necessarie per compiere al meglio il lavoro evolutivo che ci siamo prefissati. Il prana diviene sempre più disponibile quanto più seguiamo Yama e Niyama, dunque quanto più viviamo con rispetto e sensibilità verso tutti gli esseri e con devozione verso l’Essere di tutti gli esseri, come lo definisce Patanjali, ovvero il Signore supremo, Dio.