«Maremoto a Varigotti: Un mistero lungo cinquant'anni corre da Milano alla Riviera» by Laura Marinaro
Italiano | ASIN: B0FLQ8P8Y6 | MP3@128 kbps | 9h 25m | 538.97 Mb
Italiano | ASIN: B0FLQ8P8Y6 | MP3@128 kbps | 9h 25m | 538.97 Mb
Carlo osserva il cielo sempre più scuro: «Il Maremoto a Varigotti c'è stato, c'è già stato, tanto tempo fa e si è inghiottito tutte le nostre vite, noi siamo solo dei fantasmi».
Il colonnello Alina Ferrari, in servizio presso il reparto operativo di Milano Moscova, indaga su un presunto serial killer di escort. Una donna è stata ritrovata nel giardino di Villa Necchi Campiglio, un'altra nella piscina di De Chirico alla Triennale. Entrambe sono state ammazzate nello stesso modo. Trasferita a Savona per insediarsi come comandante provinciale, Alina decide di indagare su un cold case irrisolto da almeno cinquant'anni, insieme all'ex capitano Ruffini. Dal 1971 emergono i segreti del borgo di Varigotti e la storia della povera Lena Ionescu, uccisa in circostanze oscure in una notte di mistero. La notte dell'allerta maremoto.
Tra presente e passato, i fantasmi di ieri e di oggi emergono piano piano, e gli investigatori riusciranno a scoprire tutta la verità, tra vittime e carnefici, amori e dolori mai sopiti, in un continuo rimpallo tra realtà e finzione.
Laura Marinaro (Altamura, 1968) è giornalista professionista ed esperta di cronaca nera e giudiziaria. Inviata per il settimanale «Giallo», collabora con Roberta Bruzzone a dirette crime e progetti editoriali, nonché per Radio Libertà scrive e conduce il programma settimanale Gialloradioclub. È scrittrice e organizzatrice di eventi legati al crime e al giallo letterario. Con Mursia ha pubblicato, insieme a Roberta Bruzzone, Yara. Autopsia di un'indagine (2023) e La fanciulla degli ori (2024).